Foto pollo al curry e riso pilaf

Pollo al curry con riso pilaf

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 50m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Asiatica

Ingredienti per 4 persone

PER IL POLLO AL CURRY

  • Petto di pollo 800 g
  • Cipolla 300 g
  • Crema di cocco (in lattina)800 g
  • Yogurt greco 300 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva 50 g
  • Curry in polvere di media piccantezza20 g
  • Coriandolo fresco tritato (o prezzemolo)1 cucchiaio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER IL RISO PILAF

  • Riso Basmati 240 g
  • Acqua 380 g
  • Burro oppure olio EVO60 g
  • Cipolla 40 g
  • Chiodi di garofano 5
  • Cannella 1 stecca
  • Sale 7 g

Procedimento

PER IL POLLO AL CURRY

Taglia il petto di pollo in due nel senso della lunghezza eliminando la cartilagine centrale, e riducilo a cubetti di circa 3 cm di lato.

Metti i cubetti ottenuti in una ciotola e aggiungi lo yogurt greco, 250 g di latte di cocco, 10 g di curry, il sale e il pepe macinato; amalgama tutto e copri la ciotola con pellicola o con coperchio e metti a marinare in frigorifero per un minimo di un’ora (puoi farlo anche la sera prima).

In un tegame capiente metti l’olio, la cipolla, l’aglio tritati finemente e il rimanente curry, e lascia appassire a fuoco bassissimo per almeno 10 minuti. Poi aggiungi il pollo, il rimanente latte di cocco e farai cuocere per almeno mezz’ora con coperchio.

Togli il coperchio e fai restringere il fondo di cottura, quindi aggiusta di sale, e quando sarà il momento di impiattare cospargilo di coriandolo (o prezzemolo) tritato.

PER IL RISO PILAF

Fai sciogliere il burro in un tegame. Nel frattempo sbuccia la cipolla, infilzala con i chiodi di garofano e mettila con la parte piatta nel tegame assieme alla cannella.

burro a sciolgiere, cipolla sbucciata con chiodi di garofano e cannella pollo al curry con riso pilaf

Fai insaporire il burro per un minuto e poi aggiungi il riso. Mescolalo e poi unisci l’acqua bollente che dovrà ricoprire completamente il riso di almeno un dito. Aggiungi il sale, copri con un coperchio a tenuta e lascia cuocere a fuoco medio per circa 12 minuti senza mai sollevare il coperchio né mescolare il riso durante la cottura.

Passato il tempo indicato controlla il riso: se sulla superficie ci saranno dei piccoli fori e scostando i chicchi con una forchetta vedrai che il fondo del tegame è asciutto, il riso sarà pronto. Sgrana il riso con una forchetta e mettilo nel piatto di portata con il pollo al centro se vuoi un piatto unico da portare in tavola e da condividere, altrimenti porziona pollo e riso in piatti singoli per ogni commensale.

Note & consigli

Puoi cuocere il riso con il metodo pilaf anche in forno, oppure sostituire questo metodo di cottura con la più classica lessatura o con la cottura al vapore. Nel primo caso dovrai sciacquarlo, lasciarlo in ammollo, poi versarlo in una quantità d’acqua bollente pari a 1,5 volte il peso dei chicchi e farlo cuocere per 3 minuti a fuoco vivace e poi altri 10 minuti a fuoco basso e tegame coperto. Nel secondo caso dovrai portare a ebollizione contemporaneamente acqua e riso (stavolta in proporzione 2:1) e poi lasciar cuocere a fuoco spento per 25-30 minuti, senza aprire il coperchio.