Le polpette di carne al sugo sono uno dei piatti iconici della cucina italiana, tipico di diverse regioni e sempre accompagnato dal pane per fare la scarpetta!

Polpette di carne al sugo

  • Preparazione: 0h 25m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fuoco lento
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

Per le polpette

  • Macinato di manzo 250 g
  • Macinato di maiale 250 g
  • Uovo medio 1
  • Aglio metà spicchio
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Formaggio grattugiato 50 g
  • Mortadella tritata 150 g
  • Mollica di pane 50 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per il sugo

  • Passata di pomodoro 1 l
  • Cipolla tritata 100 g
  • Olio extravergine d’oliva 40 g
  • Sale q.b.

Procedimento

Per il sugo

In una pentola fai appassire nell’ olio la cipolla per 10 minuti fino a che non si sarà ammorbidita. Unisci la passata di pomodoro, sala a piacimento, e porta a bollore.

Per le polpette

In una ciotola capiente unisci i macinati di carne e l’aglio tritato finemente. Aggiungi la mortadella tritata, l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e la mollica di pane sbriciolata finemente.

Impasta bene il tutto per rendere omogeneo il composto, poi eventualmente sala e pepa a piacere.
Prendi 15g d’impasto e con i palmi delle mani forma una polpettina, poi procedi allo stesso modo per tutte le altre.

Una volta pronte, trasferiscile nella passata di pomodoro in ebollizione, falle cuocere a fuoco molto basso coperte con coperchio per altri 20 minuti in maniera da amalgamare bene tutti i sapori. Una volta pronte, servi le tue polpettine ben calde con abbondante sugo di pomodoro!

Note & consigli

*Impastare a lungo il composto per le polpette contribuisce a compattare meglio gli ingredienti, distribuendoli in maniera omogenea.

*A me le polpette piacciono piccoline, ma sei vuoi, puoi farle più grandi! In questo caso allunga la cottura in pentola di 5 minuti per assicurarti che siano ben cotte anche al cuore.