piatto da portata con polpettine di ricotta fritte

Polpette di ricotta

Vegetariana
  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 5m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 18 porzioni
  • Metodo cottura: Frittura
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 18 polpette da 20g l’una

Per le polpette

  • Ricotta di pecora 250 g
  • Uova medie 1
  • Pangrattato 50 g
  • Formaggio grattugiato 50 g
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per la panatura

  • Farina 00 200 g
  • Pangrattato 200 g
  • Uova medie 1

Per friggere

  • Olio di arachidi 500 ml

Procedimento

Per preparare le polpette di ricotta, unisci in una ciotola capiente tutti gli ingredienti: la ricotta di pecora, il pangrattato, il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato. Unisci anche un uovo medio, aggiusta di sale e pepe e amalgama bene il tutto.

Composizione

Preleva delle porzioni da circa 20 g del composto preparato e dai a ciascuna la forma di una pallina, adagiandole su una placca foderata con carta forno via via che le realizzi.
Poi panale facendole rotolare prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, ripetendo lo stesso procedimento per tutte le polpettine e rispettando lo stesso ordine dei passaggi.

Cottura

Metti a scaldare sul fuoco una pentola con abbondante olio d’arachidi e, quando avrà raggiunto la temperatura di 170°, immergevi le tue polpette di ricotta poche alla volta e lasciale friggere per 2-3 minuti, rigirandole continuamente per ottenere una della doratura uniforme.
Man mano scolale su un piatto foderato di carta assordente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.

Note & consigli

*Prima di friggere le tue polpette ti consiglio di leggere la mia guida sul fritto perfetto per evitare di commettere qualsiasi errore!

*Per dare alle tue polpette un tocco di sapore in più puoi aggiungere dei dadini di prosciutto cotto o di mortadella.