Anche se sono due preparazioni diverse, associo il mio pulled pork al lampredotto: entrambi sono caratterizzati da una carne tenerissima da sfilacciare, entrambi saporitissimi in maniera unica, entrambi possono essere gustati sia in un bel panino che al piatto! Quando lo abbiamo preparato qui in redazione non abbiamo potuto fare a meno di combattere l’acquolina, a causa del profumino irresistibile che si sprigionava.
Se conosci già a memoria i miei arrosti come quello in gabbia, o l’arrotolato allora non puoi davvero perderti il pulled pork: accompagnalo con purè o con le mitiche patatas bravas o hasselback! Non sembra ma anche questo è un piatto adatto alla famiglia, magari per alternare i classici pranzi domenicali a base di paste al forno e lasagne!
Cimentati in questa prelibata bontà e lasciati trasportare dal suo intenso sapore… mi raccomando, aspetto una recensione nei commenti qui sotto!
Pulled pork: ingredienti per 8 panini
panini da burger 8
spalla di maiale 3 kg
cumino 1 cucchiaio
paprika 1 cucchiaio
aglio 3 spicchi
noce moscata 2 g
senape 20 g
miele 50 g
zenzero fresco 20 g
timo e rosmarino a piacere
pepe nero a piacere
Per la coleslaw
cavolo cappuccio bianco 150 g
cavolo cappuccio rosso 150 g
carote 100 g
mele granny smith 100 g
cipollotti 30 g
olio extravergine di oliva 20 g
sale a piacere
Per il dressing
yogurt greco 200 g
maionese 125 g
aceto di mele 3 cucchiai
zucchero di canna liquido 20 g
sale a piacere
Pulled pork: procedimento
Il pulled pork
Unisci le spezie in una ciotolina e aggiungi il sale, quindi trita le erbe aromatiche. Sbuccia lo zenzero fresco per poi affettarlo finemente e tritarlo, monda e trita l’aglio per poi unirlo allo zenzero. Miscela senape e miele.
Copri la carne con l’olio extravergine e massaggiala da ambo le parti, quindi spennella sulla superficie la miscela di miele e senape. Condisci con il trito di aglio e zenzero, quindi con le spezie e il trito di erbe. Copri bene anche la parte sottostante della spalla di maiale.
Cuoci il maiale infilzando al centro della carne il termometro a sonda. Puoi cuocere il maiale in forno statico preriscaldato a 70° per 12 h e poi a 200° per 15 minuti: l’importante è che la carne raggiunga i 70° al cuore, per questo è importante avere il termometro.
Per la coleslaw e il dressing
Unisci yogurt greco, maionese, zucchero di canna liquido e aceto di mele. Condisci con sale e pepe, quindi frulla tutto con un frullatore a immersione e tieni da parte il dressing.
Monda cipollotti, cavolo bianco, cavolo rosso, mele e carote e affetta tutto sottilmente a julienne. Metti tutto in una ciotola e condisci con olio, sale e pepe. Servi le verdure irrorandole con il dressing preparato in precedenza.
Il panino
Ora che il pulled pork è pronto, raccogli il liquido di cottura, quindi sfilaccia per bene la carne. Condisci la carne con il liquido di cottura.
Taglia a metà i panini e farciscili con la carne sfilacciata e la coleslaw. Buon appetito con il tuo pulled pork!
Pulled pork: note
Io ho usato le spezie indicate ma puoi scegliere le tue preferite: aggiungi, ad esempio, un pizzico di chiodi di garofano in polvere, oppure della paprika affumicata.
Pulled pork: conservazione
Conserva il pulled pork sfilacciato per 2 giorni in frigorifero ben chiuso in un contenitore ermetico. Puoi preparare al mattino la coleslaw o conservarla in frigorifero fino al giorno dopo. Componi i panini al momento e non congelare nessuno degli elementi.
70 gradi al cuore per il maiale é troppo poco, per non dire crudo. Il pulled pork al cuore deve arrivare a 92-94 gradi!
Ciao Sonia, ma c’è un errore o la cottura in forno dura realmente 12 ore?
Grazie!
Ciao Angela <3 , ha davvero un tempo di cottura lunghissimo a bassa temperatura, così rimane morbido e succoso.
Un abbraccio
Sonia
Ciao Sonia! La durata della cottura, va in base al peso? Se prendo un pezzo di spalla di maiale più piccolo, devo diminuire il tempo?
Ciao Erica! Il tempo o il peso non è importante: devi regolarti con la temperatura al cuore come è indicato nella ricetta 🙂
Mia figlia adora le videoricette e continua a guardarle su GZ. Arriveranno le tue? Un abbraccio
Ciao Chiara! Spero proprio di si 🙂
Ciao Sonia,
Hai una ricetta di torta di mele?
Grazie
Più di una! La prima: https://www.soniaperonaci.it/ricetta/dolci/torta-di-mele-rustica/ E la seconda: https://www.soniaperonaci.it/ricetta/dolci/crostata-roselline-mele/ 🙂