La raclette è un piatto tipico svizzero a base di formaggio fuso, patate al cartoccio, fette di pane, verdure, salumi e sottaceti

Raclette

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 1h 10m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Piastra
  • Cucina: Europea

Ingredienti per 4 persone

  • Formaggio Raclette 200 g
  • Salumi misti a scelta (prosciutto cotto e salame)400 g
  • Patate medie (circa 850)4
  • Cetriolini sott’aceto 12
  • Funghi champignon 200 g
  • Peperoni rossi200 g
  • Zucchine medie (circa 350 g)4
  • Pomodorini ciliegino rossi8
  • Timo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pane casereccio a fette8

Procedimento

Per prima cosa lava le patate e, senza privarle della buccia, avvolgile nella carta stagnola e cuocile in forno statico preriscaldato a 200° per 45-50 minuti. Quando saranno cotte estraile dal forno, lasciale intiepidire leggermente in modo da riuscire a maneggiarle senza scottarti e poi, con un cucchiaio o una forchetta scavale leggermente nel senso della lunghezza in modo da creare una conca e condiscile con un filo d’olio, un pizzico di sale un po’ di timo.

Mentre le patate cuociono occupati degli spiedini di verdure: lava e asciuga bene i pomodori, poi prendi i peperoni, lavali e dividili a metà, privali del picciolo e dei semi interni, quindi tagliali a tocchetti spessi circa 2-3 cm.

Lava le zucchine e taglia le estremità. Affettane metà per il lungo utilizzando una mandolina per ottenere delle strisce sottili e metà riducile a rondelle spesse 1 cm.

A questo punto componi gli spiedini infilzando su ogni stecchino (di legno o acciaio) un pezzetto di peperone, una fetta di zucchina ripiegata a fisarmonica, un pomodorino, e così via, alternando gli ingredienti fino a riempire ogni stecco.

Quindi disponi la macchina per raclette al centro della tavola, falla scaldare e posiziona gli spiedini sulla piastra superiore, lasciandoli cuocere circa 3 minuti per lato.

Monda gli champignon, riducili a fettine non troppo sottili e adagiali sempre sulla parte superiore della piastra insieme alle altre verdure che non hai inserito negli spiedini.
Lascia cuocere il tutto considerando che i peperoni saranno pronti dopo circa 6 minuti, le zucchine dopo 5-6 minuti, i pomodorini dopo 3-4 minuti, i funghi dopo 2-3 minuti.

Fai scaldare sulla piastra anche le fette di pane, un paio alla volta.
Nel frattempo disponi in ognuno degli appositi padellini situati sulla parte inferiore della macchina per raclette due fette di formaggio e attendi che si sciolgano per effetto del calore.

Prepara dei piattini con le fette il salame e le fette di prosciutto cotto, guarniscili con un paio di cetriolini sott’aceto e disponili al centro della tavola.
Servi anche le patate al cartoccio.

Quando gli spiedini risulteranno cotti, potrai degustare la tua raclette versando il formaggio fuso sugli altri ingredienti, componendo di volta in volta il tuo boccone!

Note & consigli

*Per questa ricetta ti consiglio di scegliere patate più o meno tutte della stessa dimensione, in modo da assicurarti che cuociano nello stesso tempo. In ogni caso, per verificare che siano pronte, puoi provare a pungerle con uno stecchino attraverso la carta stagnola.