due ciotole piene di ramen con carne, noodles e uova sode

Ramen

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: media
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Giapponese

Ingredienti

Per i noodles

  • Noodles 200 g

Per la carne

  • Filetto di lonza di maiale intero 400 g
  • Cipollotti 6
  • Acqua 200 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di semi di soia 30 g

Per il miso

  • miso in pasta 30 g
  • Sake 20 g
  • Salsa di soia 10 g
  • Aglio in polvere3 g
  • Zenzero fresco 1
  • Acqua 2 l
  • Cipollotto q.b.

Per guarnire

  • Naruto q.b.
  • Uova medie 4

Procedimento

Per la carne

Prima di tutto dedicati alla preparazione della carne, in quanto richiederà più tempo delle altre. Elimina le parti grasse dal filetto, quindi legalo con lo spago da cucina e macina del pepe nero sulla sua superficie. In una pentola versa l’olio di semi e fai rosolare bene il filetto per 5 minuti.

Monda i cipollotti tenendo da parte le estremità verdi e sottili. Trita il bulbo e taglia a metà la parte più spessa. Aggiungili nella pentola con la carne e versa anche i 200 g di acqua. Fai cuocere per 20 minuti.

Una volta che la carne sarà pronta, lasciala intiepidire e affettala. Tieni da parte le fette di carne che ti serviranno per la composizione finale.

Per le uova

In un pentolino pieno d’acqua a temperatura ambiente fai bollire le uova, conta 6-7 minuti dal bollore. Una volta pronte, raffreddale sotto l’acqua fredda e sgusciale. Taglia a metà le uova e affetta il naruto. Tieni tutto da parte.

Per il miso

Il miso è la base del ramen ed è molto semplice da preparare. In una pentola capiente metti l’acqua, la salsa di soia, l’olio di sesamo e il sake.

Aggiungi anche la pasta di miso e l’aglio in polvere. Grattugia il pezzetto di zenzero e mescola tutto con una frusta a spirale. Aggiusta di sale.

Porta a bollore e aggiungi la parte verde tritata dei cipollotti. Conserva una manciata per l’impiattamento finale. Una volta pronto filtra il miso e rimettilo sul fuoco per portarlo di nuovo a bollore. Il brodo è pronto.

Per i noodles

Tuffa i noodles nel brodo di miso e cuocili per 5-6 minuti.

Composizione

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti puoi comporre il tuo ramen. Riempi le ciotole fino a 3/4 con il miso e aggiungi anche i noodles. Per ogni porzione metti un paio di fette d’arrosto e un uovo tagliato a metà in modo che si vede il tuorlo.

Decora infine con due fettine di naruto e una manciata di cipollotti tritati. Il tuo ramen è pronto!

due ciotole piene di ramen con carne, noodles e uova sode

Note & consigli

*Puoi trovare il miso online o in negozi specializzati  in prodotti asiatici.

*Per non sbagliare nella fase di legatura del filetto ti consiglio di leggere il mio tutorial su come legare l’arrosto.

*Leggi qui per ottenere delle uova sode perfette?

*Il sake è il liquore più consumato in Giappone: lo si beve anche duranti i pasti, caldo o a temperatura ambiente. E’ ottenuto dalla fermentazione del riso e lo puoi trovare nei supermercati più forniti, online o in negozi specializzati.

*Che cos’è il naruto? Si tratta di un panetto realizzato con polpa di pesce compattata e molto consistente. Il panetto liscio si chiama kamaboko ed è spesso decorato con una spirale colorata al centro: il nome naruto si riferisceproprio al vortice che ricorda il fenomeno marittimo nello stretto di Naruto in Giappone. Se non lo trovi puoi usare il più comune surimi, a base di papa di granchio.

*Puoi sostituire la carne con dei funghi shiratake e realizzare così un’ottima versione vegetariana!