
Categoria: Dolci al cucchiaio
I dolci al cucchiaio sono sempre irresistibili! Cremosi, si sciolgono in bocca… al solo pensiero mi vien l’acquolina!
Se ami i grandi classici, il tiramisù non può mancare, anche nella sue versioni alle fragole, così come la panna cotta tradizionale e quella al caffè, il budino a cioccolato, il budino alla vaniglia e il tortino al cioccolato con cuore fondente.
Dolci al cucchiaio veloci
Se hai poco tempo a disposizione, puoi provare il classico zabaione, buonissimo anche nella sua variante al caffè.
Anche i cremosi richiedono pochissimo tempo per essere preparati, ma ricordati che hanno bisogno di qualche ora di riposo in frigo prima di essere serviti!
Come dice il nome, sono dolci al cucchiaio molto cremosi che, nelle loro varianti, soddisfano i gusti di tutti: cremoso al cioccolato, al pistacchio, al caffè, alla fragola, al gianduia.
Dolci al cucchiaio senza cottura
Se non vuoi o non puoi cuocere il tuo dolce, allora puoi puntare sulla frutta con una macedonia in barattolo, un bicchierino con kiwi o una mousse di yogurt e frutta!
Dolci al mascarpone al cucchiaio
Il mascarpone si presta particolarmente per realizzare cremosissimi dolci al cucchiaio, come la crema al mascarpone, se preferisci aromatizzata al cioccolato o senza uova. Puoi servirli come dolce a sé, oppure come accompagnamento ai classici dolci da festività.
Dolci al bicchiere
La maggior parte dei dolci al cucchiaio, essendo molto morbidi, li puoi servire all’interno di un bicchiere, come ho fatto con il tiramisù in bicchiere.
Stesso discorso per i cremosi, i budini e le creme: se li fai raffreddare all’interno di bicchierini, otterrai eleganti dolci monoporzione per i tuoi ospiti!























