
I carciofi alla romana sono un contorno semplice e gustoso tipico della cucina laziale a base di mammole condite con aglio e mentuccia!
I carciofi alla romana sono un contorno semplice e gustoso tipico della cucina laziale a base di mammole condite con aglio e mentuccia!
Piccoli cestini di pasta lievitata che racchiudono un ripieno di carne trita e caciocavallo, tipici della Pasqua siciliana
Un lievitato goloso ripieno di formaggi e salumi, perfetto per un aperitivo in compagnia. Scopri la mia ricetta del babà rustico salato!
Le frittatine di pasta sono un’ idea perfetta per utilizzare gli avanzi di pasta. Si usa solitamente pasta lunga, possibilmente spaghetti o vermicelli in bianco. Sono perfetti come spuntino o come street food.
La pitta ‘nchiusa è un dolce a base di frutta secca, spezie e miele, formato da tante piccole roselline tipico di Catanzaro. Preparatela in anticipo e tenetela in casa per gustarla quando avrete bisogno di un momento di dolcezza!
Un secondo piatto gustoso e saporito, ideale da preparare per le Feste. Scopri la mia ricetta del carré di agnello!
Polpette, pomodoro, besciamella e uova: la pasta al forno è un primo piatto calabrese tipico delle Feste. Scopri la mia versione!
La carrot cake è una torta sontuosa che viene dall’America e dall’Inghilterra, caratterizzata da una base molto umida preparata con carote tritate e frutta secca. Viene poi guarnita con un frosting e decorata con piccole carotine di pasta di zucchero.
Le lasagne con carciofi, mortadella, pomodorini e Parmigiano sono un primo piatto sostanzioso e saporito ricco di ingredienti. Nella ricetta vedremo insieme come realizzare il ripieno, la cottura e qualche consiglio per una besciamella perfetta.
Stai cercando un antipasto semplice, veloce e sfizioso per il tuo aperitivo? Prova la ricetta delle mie uova alla diavola!
I carciofi sono sempre un ottimo contorno, specialmente se sono fritti. Ecco la mia ricetta per preparare dei perfetti carciofi alla giudia.
Un modo semplice e veloce per cucinare le uova, trasformandole in piccoli scrigni bianchi con un cuore rosso e morbidissimo
La torta salata lucana è un antipasto a base di ricotta, uova e salsiccia. Il tutto è avvolto da una pasta a base di semola rimacinata.
Il tiramisù di colomba è un modo carino per gustare il dolce tipico di Pasqua: preparato con una crema di yogurt e con l’aggiunta delle amarene, è gustoso e fresco, da provare subito!
Una torta salata tipica del periodo pasquale, a base di pochi e semplici ingredienti racchiusi in uno scrigno di fragrante pasta sfoglia.
Le uova ripiene al tonno sono un antipasti sfizioso e dal cuore morbido, ideale come finger food da mangiare in un sol boccone.
Il falsomagro è un arrosto riccamente ripieno tipico della corte dei Borboni, ancora oggi diffuso in tutto il sud Italia.Scopri la ricetta!
La pinza triestina è un pane leggermente dolce perfetto da servire la mattina di Pasqua con salumi o crema al cioccolato: scoprilo!
Il pampushky è un pane di festa profumato con aglio e prezzemolo, tipico dell’Ucraina. Un lievitato goloso da dividere con i tuoi ospiti: provalo anche tu!
La scarcedda è un dolce tipico pasquale che veniva preparato in Basilicata dalle donne durante la settimana Santa, per essere gustato nella mattina di Pasqua: si dice che chi troverà l’uovo sodo al centro avrà tanta fortuna!
La cassata napoletana è un dolce tipico della tradizione partenopea a base di pan di Spagna, ricotta, pasta di mandorle e frutta candita: scopri la ricetta!
La cassata è un dolce siciliano tipico della Pasqua: pan di Sapna, ricotta, pasta reale e una splendida decorazione elaborata!
Il pan di ramerino è un dolce semplice ma carico di significati, che non manca mai sulle tavole dei toscani il gioevdì santo.Provalo!
La colomba di Pasqua è il dolce per eccellenza di questa festività, un lievitato morbido e profumato: scopri la mia ricetta!
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario