Sfoglie lunghe, sottili e croccanti, che rappresentano un prodotto da forno tipicamente piemontese, a metà strada tra il pane e i grissini
Categoria: Lievitati
Un pane da tavola preparato con un cereale antico, immancabile nella cucina nordica e caratterizzato dal tipico colore bruno
Un antipasto o piatto unico, composto da piccoli dischi di impasto lievitato, cotto sul fuoco e farcito con salumi e formaggi a scelta
Un lievitato irresistibile, dorato, fragrante e piacevolmente salato: ne esistono moltissime varianti, ma la versione base non ha nulla da invidiare a quelle più elaborate!
Una pizza gourmet ideale per uno spuntino goloso, una merenda al sacco o da servire sulla tavola dell’aperitivo
I panini alla barbabietola sono un’alternativa allegra e colorata ai classici panini all’olio o ai buns per hamburger: ideali da farcire!
Una sfoglia lievitata e fritta, tipicamente consumata in Emilia Romagna e in Lombardia come aperitivo o street food accompagnata da salumi
La focaccia con pesto di broccoletti, gorgonzola e salamino piccante è un lievitato ideale da servire sul tavolo degli aperitivi o da consumare come piatto unico o spuntino goloso in qualsiasi momento della giornata
Un piatto unico ricco di sostanza e di gusto, in cui il tradizionale impasto della pizza incontra la morbidezza delle patate e la croccantezza sapida della pancetta
Una focaccia dal gusto intenso, farcita con olive e acciughe tipica della Costa Azzurra, nata a Nizza ma diffusa in tutto il sud della Francia
Una ricetta che assomiglia a un calzone ripieno o a una focaccia farcita con agnello e patate, tipica della cucina siciliana e tradizionale nel periodo di Pasqua
Vongole, patate e bacon danno vita ad una zuppa di pesce molto famosa, e conosciuta negli Stati Uniti con il nome di clam chowder, che viene solitamente servita in una pagnotta scavata
Una ricetta particolare, in cui l’impasto classico della pizza si veste di modernità arricchendosi di ingredienti ricercati e autunnali
Più piccole della classica pizza e servite piegate a mezzaluna: le pizzette da passeggio sono uno street food di recente invenzione, diffuso soprattutto in sardegna, che non ha nulla da invidiare alla più celebre pizza napoletana a portafolio
Piccoli panini ripieni di carne speziata e verdure, cotti al vapore come i bao buns, ma con in più una croccante crosticina alla base
Un lievitato che unisce due preparazioni tipiche della cucina ligure: la focaccia e il pesto. Ideale per un aperitivo goloso o per una merenda sostanziosa
Piccoli panini morbidi tipici della cucina campana, il cui impasto, arricchito con salumi e formaggi, li rende una ricetta anti-spreco
Piccoli, sfiziosi e morbidissimi, i panini al latte sono perfetti sia con farciture dolci che salate! Scopri la mia ricetta!
Il pane al latte con metodo giapponese è un lievitato sofficissimo, leggero come una nuvola e profumato, perfetto per colazione o per merenda. Ecco la ricetta!
Un lievitato leggerissimo, fragrante e dorato fuori e morbido e alveolato all’interno. Ideale come base per accogliere una ricca farcitura.
Le ciambelline soffici salate con impasto a base di yogurt sono un’alternativa salutare e leggere al solito pane. Ecco la mia ricetta!
Lo sfincione è uno street food tipico siciliano che consiste in una focaccia farcita con pomodoro, cipolle, formaggio e acciughe.
Sfoglie sottili e croccanti a base di acqua, farina, olio e sale che, grazie alla cottura al forno assumono una consistenza leggera e friabile
Fragranti e gustosi, i taralli pugliesi sono piccoli anellini preparati dall’impasto semplice cotti al forno, perfetti per un aperitivo!