Schlutzkrapfen allo speck

Gli schlutzkrapfen sono conosciuti anche come ravioli tirolesi e sono originari della Val Pusteria; appartengono alla tradizione contadina e sono preparati con una sfoglia di farina di segale e grano. Io li ho conditi con lo speck: scopri la ricetta!

Gnocchi alla romana pasticciati in teglia con mortadella

Gnocchi alla romana pasticciati

Gli gnocchi alla romana pasticciati sono una versione “arricchita” dei classici gnocchi alla romana di semolino. Questo ingrediente rimane alla base del piatto, ma in più c’è l’aggiunta della Mortadella Bologna IGP e di una golosa crema al formaggio.

Risotto nella zucca con coperchio del frutto

Risotto nella zucca

Il risotto alla zucca è un primo piatto a base di un ingrediente tipicamente autunnale, reso più scenografico perché servito direttamente all’interno della scorza svuotata del frutto.

tortellini in brodo in piatto di portata con pentola con brodo e carne

Tortellini in brodo

Un primo piatto bolognese che riempie lo stomaco e scalda il cuore. Sulle tavole natalizie non possono mancare i tortellini in brodo!

Lasagna di zucca e salsiccia

Una versione autunnale della classica ricetta delle lasagne alla bolognese, giocata sul piacevole contrasto tra dolcezza della zucca e sapidità della salsiccia, il tutto avvolto dalla cremosità di una besciamella “arricchita” al pecorino.

piatto di portata con pasta con i broccoli e peperoncino fresco

Pasta con i broccoli

Un primo piatto semplice e genuino per gustare al meglio una delle verdure più buone dell’inverno: i broccoli!

Maccarrones: primo piatto di pasta fresca sardo con sugo di salsiccia, funghi e zafferano

Maccarrones de busa con salsiccia, zafferano e funghi

I maccarrones de busa sono un tipo di pasta tradizionale tipico della Sardegna. Originari della zona di Nuoro, li troviamo serviti con tantissimi ingredienti il cui più famoso è a base di zafferano, salsiccia e funghi.

piatto di portata con pasta alla norma

Pasta alla Norma

Pomodoro, melanzane e ricotta salata: ti basteranno questi tre ingredienti per preparare una deliziosa pasta alla norma. Scopri come!

teglia con cannelloni ripieni e ricotta

Cannelloni ricotta e spinaci

I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto della tradizione che conquistano sempre tutti. Ecco al mia ricetta per prepararli a regola d’arte!

tagliere di legno con ravioli ricotta e spinaci e vari ingredienti

Ravioli ricotta e spinaci

Un primo piatto vegetariano delicato perfetto per un pranzo domenicali. Ecco la mia ricetta dei ravioli ricotta e spinaci!

piatto di portata con spaghetti cacio e pepe

Spaghetti cacio e pepe

Gli spaghetti cacio e pepe sono uno dei primi piatti simbolo della cucina laziale. Scopri la ricetta tradizionale!

Ricetta pasta e fagioli

Pasta e fagioli

Un primo piatto povero, cremoso e nutriente, adatto per scaldarsi durante le stagioni fredde. Scopri la mia ricetta della pasta e fagioli!

piatto di portata con spaghetti all'amatriciana e ingredienti

Spaghetti all’amatriciana

Pomodoro, guanciale e pecorino. Scopri tutti i segreti per preparare degli spaghetti all’amatriciana a regola d’arte!

Tordelli alla massese, ravioli ripieni serviti con sugo

Tordelli alla massese

I tordelli alla massese sono un primo piatto di ravioli di pasta fresca ripiena con carne, biete e timo tipici della città di Massa Carrara. Vengono serviti con un sugo al pomodoro.

piatto con spaghetti alle vongole, olio, aglio e peperoncino

Spaghetti alle vongole

Uno dei piatti italiani più amati in assoluto, gli spaghetti alle vongole sono impareggiabili se fatti bene. Prova la mia ricetta!

piatto di portata nero con tagliatelle al tartufo

Tagliatelle al tartufo

Per un’occasione speciale cosa c’è di meglio di un bel piatto di tagliatelle al tartufo? Tanto burro, un velo di pepe, et voilà!

teglia di pasta al forno con porzione singola e parmigiano

Pasta al forno

Polpette, pomodoro, besciamella e uova: la pasta al forno è un primo piatto calabrese tipico delle Feste. Scopri la mia versione!

piatto di portata con passatelli in brodo

Passatelli

Un primo piatto tipico romagnolo semplice e gustoso: i passatelli. Ecco la ricetta della tradizione, da servire con un buon brodo di carne!

sfera di impasto su spianatoia con farina

Pasta verde agli spinaci

Vuoi preparare delle lasagne alla bolognese che rispettino la tradizione? Ecco la mia ricetta della pasta fresca agli spinaci!

Le pappardelle al sugo di cinghiale sono un piatto tipico della Maremma e della Tuscia, rigorosamente "in bianco", cioè senza pomodoro

Pappardelle al ragù di cinghiale

Le pappardelle al sugo di cinghiale sono un piatto tipico della Maremma e della Tuscia, rigorosamente “in bianco”, cioè senza pomodoro

Lasagne composte da verdure, formaggio, salumi e alternate dalla besciamella

Lasagne con carciofi, mortadella, pomodorini e Parmigiano

Le lasagne con carciofi, mortadella, pomodorini e Parmigiano sono un primo piatto sostanzioso e saporito ricco di ingredienti. Nella ricetta vedremo insieme come realizzare il ripieno, la cottura e qualche consiglio per una besciamella perfetta.

Gnocchi serviti sulla fonduta e decorati con salame tagliato a julienne

Gnocchi di zucca con fonduta di formaggio e salame

Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto buonissimo e cremoso: in questa ricetta sono presentati con una fonduta di formaggio e guarniti con del salame tagliato a julienne. Una ricetta saporita, perfetta per la stagione più fredda!

teglia di lasagne con una porzione su pèoatto di portata in primo piano

Lasagne alla bolognese

Scopri tutti i consigli su come preparare delle perfette lasagne alla bolognese fatte in casa, dalla pasta fresca al ragù: segui la ricetta!

Sfera di pasta fresca all'uovo con uova aperte e farina

Pasta fresca all’uovo

A casa mia far la pasta fresca all’uovo era un appuntamento fisso, una vera e propria tradizione. Mettiamo le mani in pasta?

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie