
La genovese è una specialità della cucina napoletana: un ragù con carne e cipolle,perfetto per condire la pasta!Scopri la ricetta tradizionale
La genovese è una specialità della cucina napoletana: un ragù con carne e cipolle,perfetto per condire la pasta!Scopri la ricetta tradizionale
Gli schiaffettoni ripieni sono un primo piatto di pasta ripiena tipicamente calabrese: imprescindibili per una cena tra amici supergolosa!
I tortelli del mugello sono un primo di pasta ripiena di patate tipico toscano. Provali e ne resterai conquistato: segui la mia ricetta!
I cavatelli con la cicerchia sono un primo piatto della Basilicata , a base di un formato di pasta molto diffuso nel sud Italia, conditi con un sugo fatto con un legume tipico, la cicerchia, e i pomodorini.
I fusilli al ferretto alla napoletana sono un primo piatto goloso e filante a base di pasta fresca fatta in casa: provali con la mia ricetta!
Le lotighittas sono un formato di pasta tipico della Sardegna: servite con un sughetto di vongole, saranno un piccolo assaggio di mare
L’insalata di pasta con crema di insalata Lusia è un’idea fresca e saporita perfetta per la tua estate: provala con la mia ricetta!
Gli gnocchi con salsa di noci, zola e mortadella sono davvero un’esplosione di gusto: riuscirai a prenderne solo una piccola porzione?
Il risotto con patè di mortadella è un primo piatto raffinato ed elegante perfetto per le tue serate:preparalo con la mia ricetta!
Il risotto per me è un’arte: questo con pezzetti sottili di vitello e olive, ti conquisterà!
Una rivisitazione della classica carbonara, in cui anziché spaghetti e guanciale (o pancetta) sono protagonisti paccheri e pesce.
La pasta alla carbonara con cotechino è una rivisitazione del celebre piatto laziale: scopri come prepararla!
Le lasagne al ragù di cotechino sono un primo piatto dal gusto deciso: assaggiale con la mia ricetta!
Un piatto che vede protagonista un formato di pasta tipico della Sardegna, spesso utilizzato per primi e piatti unici a base di pesce.
Risi e bisi è un primo piatto veneto a metà tra la minestra e il risotto, che non può mancare in tavola a primavera. Provalo con la mia ricetta!
Una ruvida sfoglia di pasta che avvolge un ripieno rustico di carne e ricotta: ecco i canelloni alla sorrentina, un piatto che sa di casa e tradizione da preparare per una domenica in famiglia.
Le linguine al ragù bianco con fonduta di pecorino sono un primo piatto semplice, ed elegante, impreziosito dal tocco dei peperoni cruschi:provale!
La minestra garfagnina è antica: ricca di verdure e farro, è davvero un piatto goloso perfetto per scaldare le serate d’inverno.
Gli gnocchi alla veneta sono conditi con burro, zucchero e cannella: se non li hai ancora assaggiati devi assolutamente provarli!
La pasta e ceci è un primo piatto della tradizione meridionale sostanzioso e molto saporito. Ecco la mia versione!
Semplicissimi e deliziosi: gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono una vera e propria garanzia. Ecco la mia ricetta!
I casoncelli sono i ravioli tipici di Bergamo ripieni di carne e conditi con burro e pancetta. Scopri la ricetta originale!
Il risotto al tè verde sencha è elegante e raffinato: perfetto per una cena romantica non trovi? Scopri la ricetta!
I casunziei all’ampezzana sono un primo piatto dal ripieno dolce e gustoso preparato con la rapa rossa e bianca: tutti da gustare!
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario