Una ricetta che dimostra la versatilità del risotto, a cui basta aggiungere limone, rosmarino e provola affumicata per ottenere un piatto gourmet

Risotto al limone, rosmarino e provola affumicata

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Riso Carnaroli 320 g
  • Brodo vegetale 1.6 l
  • Cipolla 1
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Burro 130 g
  • Formaggio grattugiato 50 g
  • Provola affumicata 150 g
  • Rosmarino 3 rametti
  • Scorza di limone 1

Procedimento

Affetta la cipolla e mettila a soffriggere a fuoco basso in una casseruola con un filo d’olio e un rametto di rosmarino. Dopo circa 10 minuti, quando si sarà imbiondita, elimina il rametto di rosmarino, alza la fiamma, aggiungi il riso e fallo tostare per 4-5 minuti mescolando continuamente.

Quando i chicchi risulteranno traslucidi, irrora con qualche mestolo di brodo vegetale e prosegui la cottura aggiungendo altro brodo poco alla volta e attendendo che il risotto lo assorba (ma facendo attenzione che resti sempre coperto dal liquido). Per raggiungere la cottura ottimale ci vorranno 18-20 minuti.

Nel frattempo trita finemente due rametti di rosmarino, grattuggia la scorza del limone e taglia a cubetti piccoli la provola affumicata.

Quando il riso sarà cotto, spegni il fuoco, aggiungi il limone e il rosmarino e mantecalo con il burro, il formaggio grattugiato e la provola affumicata, mescolando bene per farli sciogliere e ottenere una consistenza “all’onda”.
Lascia riposare il risotto nel tegame con coperchio per un paio di minuti e poi servilo!

Note & consigli

*Per ottenere un risotto lucido è importante aggiungere il burro freddo di frigorifero.

*Il riposo del risotto è fondamentale per dargli il tempo di assestarsi e raggiungere la giusta consistenza e cremosità.