Un risotto cremoso, elegante e saporito che rappresenta un grande classico e strizza l’occhio alla primavera

Risotto gamberetti e zucchine

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Riso Carnaroli 320 g
  • Bisque (o fumetto o brodo vegetale)1 l
  • Zucchine 200 g
  • Gamberetti sgusciati 200 g
  • Vino bianco 100 g
  • Scalogno 1
  • Olio extravergine d’oliva 100 g
  • Sale grosso q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

Pulisci le zucchine eliminando le estremità e separando con un coltello la parte verde esterna (il più sottile possibile), quindi riducila in quadratini da ca 1 cm di lato. Saltale ora per 2-3 minuti in una padella antiaderente con un filo d’olio e un pizzico di sale, quindi tienili da parte.

In una pentola, porta a ebollizione la bisque, il fumetto o il brodo vegetale: servirà per portare a termine la cottura del riso.

Trita finemente lo scalogno e fallo appassire a fuoco bassissimo per 10 minuti nell’olio in un tegame.

In una pentola larga e bassa tosta il riso a secco a fuoco medio per un paio di minuti fino a che assumerà una colorazione perlata, aggiungi lo scalogno appassito, mescola per qualche secondo e poi sfuma con il vino bianco attendendo fino a che sarà completamente evaporato.

A questo punto, comincia ad aggiungere il liquido da te scelto un mestolo alla volta, e porta a cottura il riso, mescolando continuamente.

Una volta pronto, toglilo dal fuoco, aggiungi i gamberetti ancora crudi ***e le zucchine precedentemente saltate, quindi manteca con l’olio rimasto, mescolando continuamente per 2-3 minuti, il tempo necessario per cuocere i gamberetti.

A questo punto, trasferisci il risotto nei piatti di portata e servilo immediatamente.

Note & consigli

* La bisque è ottenuta dalla cottura dei carapaci dei crostacei (gamberi, scampi, aragosta, astice, ecc…) èd è molto saporita ed indicata per preparare questo risotto, visto che contiene gamberetti. Il fumetto è ottenuto dalla cottura delle lische e scarti dei pesci a lisca ed è meno pregiato ma molto saporito e si può utlizzare nelle preparazioni a base di pesce e crostacei.

* Se non trovi i gamberi già puliti, ricordati di togliere il carapace e il filetto nero sulla schiena: te ne parlo qui!