Rotolo di patate croccante con patate sottili e dorate al forno, avvolge un morbido ripieno di formaggi e prosciutto cotto.

Rotolo di patate croccante

  • Preparazione: 0h 40m
  • Cottura: 0h 20m
  • Riposo: 0h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

per una LECCARDA da 38 X 25 cm

per il rotolo di patate

  • Patate 300 g
  • Scamorza affumicata 250 g
  • Formaggio grattugiato 140 g
  • Sale q.b.
  • Aglio in polvere q.b.
  • Paprika affumicata in polvere q.b.
  • Paprika dolce q.b.

per il ripieno

  • Formaggio spalmabile 250 g
  • Ricotta di pecora o vaccina250 g
  • Prosciutto cotto 130 g
  • Erba cipollina 5 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

per il rotolo di patate

Prima di iniziare con la preparazione della ricetta, metti la ricotta in un colino sospeso su una ciotola, coprila con pellicola e lasciala in frigorifero a sgocciolare per mezz’ora (se opti per quella di pecora) o per tutta notte (se utilizzi quella vaccina), in modo da farle perdere il liquido in eccesso. In alternativa puoi optare per la ricotta romana, più asciutta e compatta, che trovi al banco gastronomia del supermercato.

Sbuccia le patate, lavale, asciugale e affettale con una mandolina allo spessore di 2 mm.
Man mano che procedi, immergile in una ciotola riempita con acqua fredda, per evitare che si ossidino a contatto con l’aria e per eliminare l’amido in eccesso.

Dopo aver affettato tutte le patate, scolale dall’acqua e asciugale per bene.
Trasferiscile poi in una ciotola e condiscile con il sale, l’aglio in polvere, la paprika affumicata e quella dolce.

Prendi la tua leccarda, foderala di carta forno e cospargi tutta la superficie con metà del formaggio grattugiato (70 g) e metà della provola affumicata grattugiata a julienne con la grattugia a fori larghi (125 g). Quindi disponici le fette di patate lievemente sovrapposte e ricoprile con il resto del formaggio grattugiato e la restante provola ridotta a julienne.

Inforna nella parte bassa del forno preriscaldato a 200° in modalità statica e lascia cuocere per 20 minuti, fino a quando la tua sfoglia di patate non sarà diventata molto dorata, quasi color nocciola. Quindi estraila dal forno e lasciala intiepidire.

per il ripieno

Nel frattempo dedicati al ripieno: unisci in una ciotola la ricotta sgocciolata, il formaggio spalmabile, l’erba cipollina tagliata a coltello, il prosciutto cotto tritato e amalgama bene il tutto. Aggiusta di sale e pepe.

composizione

Ribalta la sfoglia di patate ormai tiepida su un altro foglio di carta forno appoggiato al piano di lavoro, staccandola da quello su cui l’hai cotta nel forno.
Spalma tutta la superficie (quella liscia, che era a contatto con la teglia durante la cottura) con il ripieno preparato, stendendolo in uno strato uniforme, lasciando un paio di cm liberi su uno dei lati più lunghi.

A questo punto arrotola la sfoglia di patate dal lato più lungo opposto a quello lasciato col margine libero, aiutandoti con la carta forno e lasciando alla fine la chiusura del rotolo sulla base.
Taglia il tuo rotolo di patate a fette e servile!

Note & consigli

*Quando condisci le patate non aggiungere olio: i formaggi con cui le infornerai rilasceranno i loro grassi.

*Prima di arrotolare il tuo rotolo di patate è fondamentale attendere che le patate sfornate si intiepidiscano, non solo per non scottarti, ma anche per evitare di mettere il ripieno a contatto diretto con una superficie troppo calda: altrimenti la ricotta e il formaggio spalmabile rilascerebbero troppo liquido, togliendo croccantezza all’involucro e rendendolo umido.