È proprio vero: quando una ricetta già buona è anche coloratissima l’acquolina aumenta a dismisura. Ogni stagione ha la propria tavolozza; in inverno c’è il cavolo rosso, formidabile contorno, in estate i freschissimi spiedini di frutta, in autunno l’avvolgente pumpkin pie… e la primavera? Quella è la stagione del risveglio della natura, delle prime scampagnate, dei picnic e la mia ricetta colorata preferita è senza dubbio il rotolo di frittata verde con speck e stracchino! Spinaci brillanti a dare una marcia in più e la delicatezza della farcitura a legare tutto.
Questa bontà conquista gli occhi ancor prima di assaggiarla, catalizzando su di sé tutta l’attenzione e la fame degli ospiti. Credimi, la divorano sempre in un baleno! Vien proprio voglia di avvolgere questo rotolo di frittata per bene e riporlo in un grazioso cestino, per esser subito pronti ad una gita fuori porta; la cottura in forno, inoltre, garantisce una frittata soffice e leggera, che permette di abbondare se vuoi con la farcitura.
Dopo la mia frittata ripiena di crudo e taleggio, ti faccio girare la testa con il rotolo di frittata verde con speck e stracchino: se ti perdi durante la gita, sarà colpa del vortice!
PREPARAZIONE: 10 min. COTTURA: 20 min. RIPOSO: 20 min DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economico
Ingredienti per 6 persone, per una teglia da 30×22 cm
uova medie 6
spinaci freschi 200 g*
Grana Padano 50 g
sale q.b.
pepe nero macinato q.b.
Per il ripieno
stracchino 160 g
speck 80 g
Procedimento
Per fare il rotolo di frittata verde con speck e stracchino, inizia dalla base di frittata. Sbatti le uova in una ciotola, poi trasferiscile in un food processor o in un mixer. Lava e asciuga gli spinaci, quindi aggiungili alle uova un po’ alla volta per fare in modo che si tritino ed incorporino in modo omogeneo, Infine, aggiungi anche il Grana Padano grattugiato.
Frulla bene tutti gli ingredienti e aggiusta di sale e pepe macinato. Fodera la teglia con abbastanza carta da coprire anche i bordi.
Prendi la porzione di carta forno, bagnala sotto l’acqua corrente, strizzala e asciugala con un canovaccio pulito. Se la stendi di nuovo noterai che è diventata molto più morbida, perfetta per foderare bene la teglia e rimanere nella posizione in cui la metti. Versa ora la base della frittata nella teglia foderata.
Livella la superficie se necessario e infornala in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti. Una volta pronta, toglila dalla teglia ancora attaccata alla carta forno e lasciala intiepidire ma foderandola completamente con la pellicola trasparente: in questo modo non si seccherà ma rimarrà elastica per l’arrotolamento.
Elimina la pellicola trasparente e spalma lo stracchino su tutta la superficie; copri poi tutto con le fette di speck, sovrapponendole di qualche millimetro per una copertura uniforme. Aiutandoti con la carta forno sottostante, arrotola la frittata partendo dal lato corto.
Arriva fino in fondo, quindi avvolgi il rotolo nella stessa carta forno torcendo gli eccessi di carta ai lati per tenerlo in forma. Lascialo riposare una decina di minuti; sfoderalo, taglialo a fette e servi il rotolo di frittata verde con speck e stracchino!
Note
*Gli spinaci freschi, in questa ricetta, non devono essere cotti o sbollentati ma aggiunti a crudo: ciò per evitare accumulo d’acqua nel composto e soprattutto per conservare tutto il loro intenso sapore.
Io ho cotto la frittata in forno per ottenere una consistenza elastica e leggera, ma puoi procedere anche in padella aggiungendo però un po’ di olio. Una volta cotta, lasciala raffreddare come indicato nella ricetta.
Al posto dello speck puoi scegliere del prosciutto cotto o della mortadella per un sapore più intenso; al posto dello stracchino puoi scegliere un formaggio fresco spalmabile come il philadelphia!
Conservazione
Puoi conservare il rotolo di frittata verde con speck e stracchino per 2 giorni in frigorifero, anche già a fette, in un contenitore a chiusura ermetica. Non consiglio di congelarlo.
Ciao Sonia,mi consigli il passaggio in forno se volessi servirle calde? Se sì,per quanto tempo e quale temperatura? Grazie per l’attenzione.
Ciao Flavia, certo!
Scalda il forno a 140 gradi e scalda per 10 minuti finche ritorna tiepida la pietanza, così puoi servirla direttamente.Buona cucina
Con cosa posso sostituire gli spinaci non posso mangiarli
Grazie
per chi non puo’ mangiar formaggi cosa consigli oltre lo speck, prosciutto cotto ecc.
Ciao, puoi utilizzare il gorgonzola oppure realizzare une besciamella con latte vegetale per dare il giusto grado di morbidezza al rotolo. Per il ripieno, puoi anche utilizzare del salmone affumicato, funghi oppure pomodori secchi tritati. Tanti auguri di buone Feste 🙂
Da questo rotolo quante fette vengono? Ovviamente dello spessore giusto, tipo 1 cm. Grazie
Ciao Sonia, in questo periodo estivo non ci sono spinaci freschi, si possono utilizzare anche quelli surgelati senza cuocerli?
Grazie
Ciao! Si, puoi fare così ma io li passerei in padella per asciugarli bene 🙂
Ciao Sonia
L ho fatto ieri pomeriggio …. sfiziosissimo! Ho usato lo stracchino che però non era cosi morbido come mi aspettavo da splamare. Suggerimenti per rendere più facile la stesura? O posso in alternativa isare un formaggio spalmabile . Grazie un abbraccio
Ciao Elisabetta! Puoi certamente usare un formaggio spalmabile 🙂
Ciao Sonia, che dimensioni ha la teglia in cui hai cotto la frittata? Grazie
Ciao Laura! L’ho cotta nella teglia di dotazione del forno, una leccarda classica 🙂
ciao Sonia mi piacerebbe fare questa ricetta come antipasto per natale, siamo in 11 e vorrei darne una fettina a testa, cosa mi consigli ne faccio uno o 2 di rotoli?
Grazie!!
Ciao Susanna! Per non sbagliare e abbondare un pochino ti consiglio di farne due!
Ciao se lo preparo prima per poi riscadarlo rimane buono lo stesso?
Ciao Vanessa! Certo 🙂
Sonia! Ma una variante vegi per sostituire lo speck? grazie 1000 per le fantastiche idee!
Ciao Isa! lo suggerisco nelle note 🙂
No Sonia, nelle Note dai varianti con altri due affettati. Una variante veg potrebbe prevedere radicchio saltato.
Dice il saggio cinese: Ma se sai la risposta cosa chiedi a fare?
Da leccarsi i baffi! 😛
😀
Ricetta riuscita. Cena salva!! https://uploads.disquscdn.com/images/b326e4c5475eb6a27f8719363bb0ae60562830104385fecf172abead2e3444f7.jpg
Perfetto Claudia! Ne sono proprio felice 🙂
ke bellooo!! deve essere buonissimo!!
Prova a farlo Honey 🙂
si infatti devo provarlo!!! se dovessi farlo x 2 persone basta semplicemente ridurre di 1/3 le quantità?
Buongiorno Sonia. È possibile preparare il rotolo il giorno prima?
Si, se lo consumi al massimo il giorno dopo 🙂
ho già fatto il rotolo così ma il tuo sembra perfetto quindi riproverò
una domanda (tanto per cambiare dirai tu) ma la pellicola la metti appena lo levi dal forno?
e lo arrotoli quando è ancora caldo se no si rompe giusto? almeno per quelli dolci è così
ciao e grazie
Esattamente Simo, come per la pasta biscotto 🙂