Il salmone in padella è un piatto sano, saporito e semplicissimo da preparare, profumato al finocchietto e limone

Salmone in padella

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 15m
  • Riposo: 1h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Filetto di salmone con la pelle 800 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Finocchietto selvatico q.b.
  • Peperoncino fresco piccante 1

per la marinatura

  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pepe q.b.
  • Aglio 3 spicchi
  • Finocchietto selvatico q.b.
  • Scorza di limone 1

per completare

  • Finocchietto selvatico q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

Per prima cosa dividi il tuo filetto di salmone in 4 parti uguali da circa 200 g ciascuna. Sistemale in una terrina capiente, irrorale con l’olio extravergine d’oliva e insaporisci con l’aglio schiacciato, il finocchietto, la scorza grattugiata del limone e il pepe. Massaggia bene il pesce e lascialo marinare in frigorifero per un’ora coprendo il recipiente con della pellicola trasparente.

Trascorso questo tempo estrai i filetti dalla marinatura e lasciali stemperare a temperatura ambiente per mezz’ora.

cottura

In una padella abbastanza capiente da contenere comodamente i quattro filetti, fai scaldare dell’olio con l’aglio schiacciato, il peperoncino e il finocchietto. Quando l’olio si sarà insaporito elimina gli odori e inizia a cuocere i filetti di pesce prima dalla parte della pelle e poi anche sugli altri lati, lasciandoveli 2-3 minuti per ogni lato.

per completare

A questo punto impiatta e completa ogni piatto con un po’ di finocchietto tritato e un pizzico di sale.
Il tuo salmone in padella è pronto!

Note & consigli

*Il tempo di cottura varierà in base allo spessore dei filetti di pesce.