Dimmi, come nascono le tue idee in cucina? Io, ti confesso, mi ispiro a tantissime fonti: il web, libri, giornali… non mi stanco mai di informarmi e studiare e tutte le nozioni che apprendo rimangono lì, nella mia memoria, in attesa di mescolarsi tra loro per dare vita a una nuova ricetta.
Nel caso della deliziosa proposta dolce che ti offro oggi, la lampadina è stata accesa da un mio utente: “Sonia, mi piacerebbe moltissimo preparare una sbriciolata per i miei figli, ma sono proprio negata con le crostate, mi sembrano così difficili che solo il pensiero di cimentarmi nella frolla mi scoraggia!”
Ci ho pensato un po’ e ho trovato l’idea perfetta per cucinare una torta davvero da leccarsi i baffi! E allora ho deciso di offrire anche a te questa ricetta della sbriciolata alla Nutella e ricotta che racchiude la semplicità di un metodo basic e tutta la delizia che una torta alla nutella sa esprimere. Una idea a prova di goloso, provare per credere!
Ingredienti per una tortiera di diametro 26 cm
Per l’impasto
farina 00 415 g
zucchero semolato 145 g
burro 160 g
uova medie 1 + 1 tuorlo (sgusciate 70 g)
lievito in polvere per dolci 16 g
vaniglia 1 cucchiaino di estratto ( o 1 bacca)
sale 1 pizzico
Per il ripieno
ricotta 350 g
nutella 200 g
zucchero 40 g
Procedimento
Occupati dell’impasto
Per preparare la tua sbriciolata alla nutella e ricotta metti nella tazza di un robot da cucina munito di lame (cutter) il burro freddo a cubetti, la farina, lo zucchero, il lievito, la vaniglia e il sale.
Frulla tutto per qualche istante poi aggiungi l’uovo intero e il tuorlo e frulla tutto di nuovo fino a ottenere delle grosse briciole. Distribuiscile su un vassoio e poni in frigorifero a rassodare.
Prepara il ripieno
Metti in una ciotola la ricotta e lo zucchero e mischiali assieme, poi aggiungi la nutella e amalgamala lasciando delle variegature.
Componi e inforna
Rivesti la tortiera con carta forno, dividi a metà l’impasto di briciole e disponi la prima parte sul fondo.
Distribuisci sopra le briciole il tuo composto di nutella e ricotta, arrivando a 1 cm dal bordo, e a questo punto ricopri la crema con il restante impasto di briciole.
Inforna la sbriciolata in forno ventilato a 160° per circa 35 minuti* (se utilizzi il forno statico impostalo a 175°).
Quando la sbriciolata sarà cotta, estraila dal forno e lasciala raffreddare completamente. Taglia la tua bella fetta e gusta la sbriciolata alla nutella e ricotta in tutta la sua golosa bontà!
Note
* Se non hai a disposizione un forno ventilato puoi cuocere la tua sbriciolata con forno statico, impostando una temperatura di 175°
Passione nutella e cioccolato!
Ci sono pochi dolci a cui non resisto, ma tra questi sicuramente i dolci con nutella e cioccolato occupano di diritto un posto d’onore. Se la pensi come me, eccoti una lista di idee irresistibili. Fidati, sono tutte a prova di… chocolate lover!
- torta alla nutella
- torta al cioccolato
- cobbler di pere e cioccolato
- biscotti al cioccolato
- rotolo alla nutella
- crostata al cacao con caramello e cioccolato
- fudge al cioccolato
- salame di cioccolato e caffè
- budino al cioccolato
- torta di pere e cioccolato
Conservazione
Una volta cotta e lasciata raffreddare completamente, puoi conservare la sbriciolata alla nutella e ricotta per alcuni giorni sotto una campana di vetro oppure chiusa in un contenitore. Puoi congelarla, se necessario.