Quante volte ti capita di voler preparare un dolce delizioso, ma non aver voglia né tempo di metterti all’opera? Arrivi a casa stanco e vuoi solo riposare, ma l’idea di iniziare la giornata con un dolce sano e casalingo è più forte di ogni altro pensiero.
Beh, ti confesso che anche a me a volte succede, e in questi casi la mia risposta è una sola: sbriciolata alle mele! Il procedimento è semplicissimo e il risultato sempre garantito.
Sì, perché per questa torta di mele sarà sufficiente preparare un veloce impasto e un ripieno goloso e altrettanto gustoso. Pochi minuti di lavoro e poi via, dritta in forno! Quando il profumo inizierà a diffondersi per tutta la casa, capirai di aver fatto centro ancora una volta!
Ingredienti per una tortiera del diametro di 26 cm
farina 00 415 g
zucchero 145 g
burro freddo da frigorifero 160 g
uova medie 1 + 1 tuorlo
lievito in polvere per dolci 16 g
vaniglia 1 cucchiaino di estratto (o 1 bacca)
sale 1 pizzico
Per il ripieno
mele Golden già sbucciate 250 g
zucchero di canna 25 g
limoni non trattati la buccia grattugiata e il succo di ½
arancia la buccia grattugiata di ½
marmellata di arance 75g
noci 50 g
uvetta 50 g
Procedimento
Per l’impasto
Per preparare la sbriciolata di mele metti nella tazza di un robot da cucina munito di lame la farina, lo zucchero, il burro a cubetti freddo da frigorifero, il lievito, il sale e la vaniglia. Frulla per qualche secondo, poi aggiungi le uova e frulla di nuovo fino a ottenere delle grosse briciole. Trasferisci le briciole ottenute su un vassoio e mettile in frigorifero a rassodare.
Per il ripieno
Taglia le mele già pulite a cubetti di 1 cm di lato e mettile in una ciotola capiente; aggiungi lo zucchero di canna e le scorze grattugiate degli agrumi (il limone e l’arancia). Unisci marmellata di arance, noci e uvetta e amalgama per bene tutti gli ingredienti.
Composizione
Rivesti una tortiera del diametro di 26 cm con la carta forno e disponi metà dell’impasto di briciole sul fondo. Poni poi al centro il ripieno fino ad arrivare a un centimetro dai bordi e ricoprilo con il restante impasto.
Inforna la sbriciolata in forno ventilato a 160° per circa 35 minuti (se utilizzi il forno statico impostalo a 175°). Quando la sbriciolata sarà cotta, estraila dal forno e lasciala raffreddare completamente*, poi taglia la tua fetta e gustala in tutta la sua dolce bontà!
Note
Ti consiglio, per un taglio perfetto, di lasciar riposare la tua sbriciolata a lungo: preparala il giorno prima per un risultato perfetto!
Ricette con le mele
Le mele fanno parte del mio dna, in particolare per le mie origini altoatesine. Ecco altre ricette a base di mele per te direttamente dalla mia cucina:
- torta di mele
- tortine di mele
- frittelle di mele
- torta soffice di mele
- charlotte alle mele
- torta di riso con mele e uvetta
- millefoglie alle mele
- torta rustica di mele
- tiramisù in bicchiere alle mele
- crostata con roselline di mele
- apple pie
Conservazione
Una volta cotta e lasciata raffreddare completamente, puoi conservare la sbriciolata alle mele per alcuni giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro oppure chiusa in un contenitore. Puoi congelarla, se necessario.
Buon giorno Sig Sonia le volevo chiedere se e possibile invece della marmellata posso mettere la crema pasticcera grazie
Ciao Anna Maria, si puoi sostituirla con la crema pasticcera.
Buona cucina
Ciao Sonia, volendo aggiungere una nota di cannella meglio nella frolla o nel ripieno? Grazie😊
Ciao, la cannella di sicuro ci starebbe molto bene. io ti consiglierei di metterla nel ripieno
Buona cucina
Ciao Sonia, ti ringrazio per la ricetta: sempre impeccabile! L’ho provata ed è venuta benissimo- pur avendo usato marmellata di mele fatta in casa, mandorle e senza uvetta!
Faccio bene a scegliere le tue ricette per fare esperimenti culinari
Un abbraccio
Ciao Alyssa, mi fa davvero molto piacere, brava.
Buona Giornata
Ciao Sonia! Ho provato a farla, è facilissima da realizzare, il risultato è davvero appagante. E’ venuta bellissima e buonissima.
Grazie!
Ciao Sonia, innanzitutto complimenti, ti seguo dai tempi di Giallo zafferano e le tue ricette sono sempre buonissime! Per questa torta purtroppo non ho uvetta e noci a casa, posso ometterle ed aumentare leggermente la dose di mele? O cosa mi consigli? Grazie, Morena
Ciao Morena, direi che se ometti uvetta e non è un problema. Come hai ben pensato aumenta un po la quantità
di mele.
Buona giornata
Ciao Sonia, è possibile fare la sbriciolata senza il burro?
Ciao Teresita purtroppo non sarebbe più sbriciolata, nl’olio non la terrebbe in piedi.
buona giornata
Se uso le mele annui che va bene lo stesso?
Ciao, vanno bene lo stesso.
buon pomeriggio
Ciao Sonia,
posso sostituire la marmellata di arance con qualche altra marmellata?
grazie e buona giornata
Ciao Sabina certamente, sostituiscila con quella che ti piace di più!
a presto
La marmellata di arance può essere sostituita con quella di albicocche?
Ciao Elena. Puoi assolutamente sostituire lamarmellata con quella che più ti piace. Buona giornata
Ciao Sonia.. Per uno stampo da crostata di 24 cm che dosi utilizzo? Grazieee
Ciao Federica, ti consiglierei di mantenere questa proporzione. Riempi la teglia e con quello che ti avanza fai una crostata più piccola.
buona serata
E va bene se la preparo la mattina per la sera?
Grazie
Ciao Federica, va benissimo.
Buona serata