Sottili fettine di carne di vitello, infarinate leggermente, rosolate nel burro, e poi arricchite degli aromi del vino

Scaloppine al vino bianco

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Fettine di vitello (500 g)8
  • Burro 40 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Vino bianco fermo e secco200 g
  • Brodo vegetale 100 g
  • Amido di mais (o farina 00)50 g
  • Timo 3 rametti
  • Sale q.b.

Procedimento

Per prima cosa rimuovi l’eventuale grasso in eccesso lungo i bordi delle fettine di carne e battile leggermente con un pesta carne tra due fogli di carta forno fino a renderle sottili circa 3 mm. Poi passale nell’amido di mais o nella farina.

In una padella antiaderente fai scaldare a fuoco basso l’olio e il burro insieme e, quando saranno ben caldi, facci soffriggere le tue fettine per qualche minuto da entrambi i lati, finché risulteranno dorate.

A questo punto alza la fiamma e sfuma con il vino bianco a temperatura ambiente. Attendi che sia evaporato completamente, poi versa il brodo vegetale e attendi che il fondo di cottura si restringa in modo da trasformarsi in una salsina cremosa più o meno densa.

Aggiusta di sale e aggiungi le foglioline di timo, lascia insaporire qualche istante e poi servi le tue scaloppine al vino bianco irrorandole con il fondo di cottura.

Note & consigli

*Ti suggerisco di utilizzare due fogli di carta forno quando batti le tue fettine per evitare che si sfibrino troppo rischiano di rompersi.

*È importante che il vino che usi per sfumare sia a temperatura ambiente, per evitare che blocchi la cottura della carne.