Le schiacciatine al pomodoro e origano cotte al forno, sono uno snack sfizioso e sano, ideale da sgranocchiare come aperitivo, a tavola al posto del pane o come sfizio sul divano al posto delle classiche patatine o dei nachos

Schiacciatine al pomodoro e origano

  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 12 pezzi
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 12 pezzi

  • Preparato per Pane e Pizza SuperproteiN Molino Spadoni 270 g
  • Lievito istantaneo in polvere per preparazioni salate 3 g
  • Passata di pomodoro 70 g
  • Acqua 140 g
  • Sale 5 g
  • Origano secco 2 g
  • Olio extravergine d’oliva 10 g

PER COMPLETARE

  • Origano secco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale grosso q.b.

Procedimento

Nella ciotola della planetaria munita di gancio metti la farina e il lievito.
In una brocchetta versa la passata di pomodoro, l’acqua, aggiungi il sale e l’origano.

Aziona la planetaria e aggiungi poco alla volta il contenuto della brocchetta, lasciando impastare fino a quando il composto si sarà incordato, ovvero si attorciglierà attorno al gancio della planetaria staccandosi dalle pareti della ciotola. A questo punto aggiungi anche l’olio e attendi che venga assorbito.
Dovrai ottenere un impasto sodo e non appiccicoso.

Trasferisci tutto sul piano della cucina e dividilo in 12 porzioni da circa 42 g ciascuna; forma delle palline e lasciale riposare per mezz’ora coperte con pellicola trasparente.

Trascorsa la mezz’ora, stendi le palline una a una tra due fogli di carta forno fino a ottenere dei dischi da 18 cm di diametro. Mentre stendi una pallina lascia le altre coperte con pellicola per non farle asciugare.

cottura

Stacca uno dei due fogli di carta forno e adagia l’altro, con sopra stesa la schiacciatina, nel forno preriscaldato a 170° per 22 minuti in modalità statica, condendolo con un po’ d’olio, con una spolverata di origano e un pizzico di sale grosso.

Estrai la schiacciatina bella croccante e lasciala raffreddare prima gustarla. Continua allo stesso modo con tutte le altre.

Le tue schiacciatine al pomodoro e origano sono pronte!

Note & consigli

*Considera che più sottili stenderai i dischi di impasto, più le schiacciatine risulteranno croccanti, ma dovrai modificare di conseguenza la durata della cottura per non bruciarle.