Il mio fine pasto preferito è il sorbetto: quello classico al limone certo, ma hai mai provato la freschezza di quello alla mela verde?
Una delle frasi che dico più spesso è che non c’è pasto luculliano che tenga: per il sorbetto nel mio stomaco c’è sempre un posticino che lo attende a porte spalancate. E non solo a fine pranzo! Io amo mangiarlo anche a metà pomeriggio e spesso l’ho proposto agli amici: nelle giornate più calde quando l’appetito latita, non c’è merenda migliore di un bicchiere di questa prelibatezza che tengo sempre pronta in freezer!
Perché racchiuda in sè tutti i sapori concentrati della mela verde, è necessario usare questo frutto con la buccia: solo così si avrà un prodotto finale dolce, ma con le giuste note leggermente acidule che la mela racchiude in sè! Ora che ti ho svelato il mio trucco, ti porto in cucina con me, per preparare questa fresca delizia!
Ingredienti per circa 600 g di sorbetto
mele Granny Smith 300 g (polpa + buccia)
acqua 150 g
zucchero 100 g
albume pastorizzato 30 g *
limone il succo di 1
Procedimento
Per prima cosa in un pentolino sciogli lo zucchero assieme all’acqua formando uno sciroppo e poi fallo raffreddare completamente.**
Immergi le mele in un contenitore pieno di acqua, aggiungi un cucchiaio di Bicarbonato Solvay® in Microgranuli per Frutta&Verdura e massaggia delicatamente le mele. Lasciale a bagno per una decina di minuti e poi sciacquale abbondantemente con acqua corrente. Infine, asciugale bene. Elimina il picciolo, il torsolo e tagliale a pezzi. Mettile in frullatore e spremici dentro il succo del limone. Frulla il tutto molto molto finemente aggiungendo lo sciroppo.
Versa il composto nella gelatiera e azionala. Dopo 20 minuti, monta a neve l’albume e uniscilo al composto mescolando con una frusta per amalgamarlo perfettamente. Rimettilo nella gelatiera e continua a mantecare per altri 40 minuti.***
Quando il sorbetto si sarà cristallizzato edaddensato, spegni la macchina e trasferiscilo nei bicchieri. Guarnisci con qualche foglia di menta o delle fettine di limone tagliate sottili. Il tuo sorbetto alla mela verde è pronto!
Note
* Ormai gli albumi pastorizzati si trovano molto facilmente in ogni supermercato. Tuttavia se non dovessi reperirlo puoi provare a farlo in casa seguendo il metodo che ti indico in questo tutorial
** Questo passaggio è fondamentale per non alterare il colore e il sapore della mela: non sottovalutarlo!
*** Non ti mentirò dicendoti che otterrai lo stesso risultato, ma puoi preparare il tuo sorbetto anche mettendo in freezer il composto e andando poi a romperlo con una frusta ogni 20 minuti. Richiede certo molto più tempo, ma può essere una soluzione in caso tu non abbia lo strumento adatto!
Fresco refrigerio
Sorbetti, granite, gelati: in estate difficile non cercare un po’ di frescura in questi alimenti! Io mi sono spesso divertita a riprodurli a casa, per offrirli a figlie e amici, e ogni estate mi piace sperimentare gusti nuovi. Ti lascio le mie ricette già approvate dagli assaggiatori…
- Gelato alla ricotta romana
- Gelato alla crema
- Gelato allo yogurt
- Gelato al caffè
- Gelato al cocco
- Sorbetto al cetriolo
- Gelato al limone
- Gelato all’anguria
- Gelato al pistacchio
Conservazione
Una volta pronto, puoi conservare in freezer il tuo sorbetto al limone per circa 1 mese, riposto accuratamente in un contenitore ermetico.