La Kinder cheesecake è un dolce fresco e goloso, a base di biscotti, mascarpone, latte condensato, panna e cioccolato (bianco e nero)

Kinder cheesecake

  • Preparazione: 1h 0m
  • Riposo: 4h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 10 persone
  • Metodo cottura: Senza cottura
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

per uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro

PER LA BASE

  • Biscotti secchi 120 g
  • Burro 90 g

PER LA CREMA

  • Mascarpone 300 g
  • Formaggio spalmabile 200 g
  • Barrette Kinder 300 g
  • Panna fresca liquida 300 g
  • Gelatina alimentare 12 g
  • Latte condensato 120 g

per la copertura

  • Barrette Kinder 200 g
  • Panna fresca liquida 80 g

PER LA DECORAZIONE

  • Panna fresca liquida 100 g
  • Zucchero a velo 10 g
  • Barrette Kinder 2
  • Cioccolato fondente q.b.
  • Cioccolato bianco q.b.

Procedimento

per la base

Metti i biscotti nella ciotola del cutter (robot da cucina munito di lame) e frullali fino a ridurli in polvere.

Nel frattempo sciogli il burro nel microonde, a 600 W per pochi minuti poi versalo nella polvere di biscotti e riaziona la macchina in modo da miscelare gli ingredienti.

Trasferisci il composto nello stampo con il fondo e i lati foderati di carta forno, pressalo bene con un batticarne o un bicchiere formando un fondo compatto e mettilo in frigo per mezz’ora.

PER LA CREMA

Metti la gelatina in ammollo in una quantità d’acqua fredda pari a 5 volte il suo peso per 5 minuti, poi quando sarà morbida, fai scaldare tutto al microonde a 600W per 20 secondi in modo da farla sciogliere completamente.

Fai fondere le barrette Kinder nel forno a microonde a 600 W procedendo a più riprese con mandate di 30 secondi per evitare di bruciare il cioccolato. Mescola tra una mandata e l’altra finchè non otterrai una bella crema senza grumi.

Nella ciotola della planetaria munita di frusta sbatti il mascarpone con il formaggio spalmabile e il latte condensato. Quando saranno ben amalgamati e montati, aggiungi le barrette sciolte e falle incorporare al composto, quindi versa anche la panna liquida e la gelatina sciolta nella poca acqua.

Lascia lavorare la macchina finché anche questi ingredienti non saranno stati incorporati, poi spegnila e versa la crema sulla base di biscotti ormai fredda. Livella bene la superficie con il dorso di un cucchiaio e rimetti tutto a rassodare in freezer per 2 ore prima di eliminare il cerchio apribile.

per la copertura

Fai sciogliere le barrette kinder nel microonde come in precedenza (a 600 w a più riprese). Nel frattempo, fai scaldare la panna in un pentolino e, quando sfiorerà il bollore versala sul cioccolato.

Mescola vigorosamente con un cucchiaio e lascia raffreddare. Quando la ganache inizierà a ispessirsi versala sulla superficie della torta facendola colare qua e la per formare delle piccole e graziose colate lungo i bordi. Mettila in frigo altre 2 ore.

PER LA DECORAZIONE

Monta la panna con lo zucchero, utilizzando le fruste elettriche o la planetaria e poi mettila in una sac a poche con bocchetta a stella del diametro di 1,5 cm.
Realizza dei riccioli di cioccolato bianco e fondente grattando la superficie del cioccolato con un coltello.

Recupera la torta dal frigo, spremi sulla superficie delle roselline di panna distanziate tra loro lungo il bordo della torta. Decora ogni rosellina con un quadretto di barretta Kinder intero e completa disponendo al centro della torta i riccioli di cioccolato bianchi e neri.

La tua Kinder cheesecake è pronta per essere servita!

Note & consigli

Se vuoi conoscere tutti i trucchi per montare in maniera perfetta la panna, consulta il mio tutorial.