Un primo piatto tipico del Trentino Alto Adige, composto da una sorta di gnocchi a base di spinaci e si condiscono con burro e formaggio

Strangolapreti

  • Preparazione: 0h 45m
  • Cottura: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 35 pezzi
  • Metodo cottura: Bollitura
  • Cucina: Italiana, Altoatesina

Ingredienti per 35 pezzi

PER L’IMPASTO

  • Spinaci freschi (già puliti)600 g
  • Mollica di pane 90 g
  • Farina 00 150 g
  • Uova medie 2
  • Burro 30 g
  • Cipolla 60 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato grattugiato50 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER IL CONDIMENTO

  • Burro 80 g
  • Salvia 3 rametti
  • Parmigiano Reggiano grattugiato grattugiato100 g

Procedimento

per l’impasto

In una padella fai sciogliere il burro, aggiungi la cipolla tritata molto finemente e falla appassire a fuoco basso per circa 10-15 minuti.

Quando sarà appassita, aggiungi gli spinaci e falli saltare fino a che non si asciugherà tutta l’acqua che rilasceranno. Una volta pronti tritali al coltello molto finemente.

Trita la mollica del pane finemente e trasferiscila in una ciotola capiente. Aggiungi al pane le uova, il formaggio grattugiato, gli spinaci tritati e mischia tutto.

Unisci anche la noce moscata e aggiusta di sale e pepe; in ultimo aggiungi la farina fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttosto morbido.

Con due cucchiai forma delle quenelle del peso di 20/25 g l’una e adagiale a mano a mano su una teglia foderata con carta forno.

cottura

Fai sciogliere il burro in una padella capiente assieme alla salvia a fiamma molto bassa; unisci uno o due cucchiai di acqua formando così una cremina.

Lessa gli strangolapreti in abbondante acqua bollente salata; appena li tufferai, attendi che tornino a galla, quindi scolali e adagiali direttamente nella padella col condimento e manteca tutto.

Disponi in ogni piatto 8 strangolapreti, ricopri con un po’ di burro e salvia e cospargi con il formaggio grattugiato. I tuoi strangolapreti sono pronti!

Note & consigli

*Se necessario puoi aumentare la dose di farina nell’impasto degli strangolapreti: dipende da quanto avrai fatto asciugare gli spinaci in padella. Ricordati però che più morbido sarà l’impasto e più teneri risulteranno gli strangolapreti dopo la cottura; la farina infatti, servirà soltanto per tenere insieme gli ingredienti, ma se ne aggiungerai troppa, dopo cotti gli strangolapreti saranno troppo duri.