Sugoli

Sugoli di uva fragola

Light
  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana, Marchigiana

Ingredienti

  • Uva fragola 1 kg
  • Acqua 100 g
  • Amido di mais 50 g
  • Zucchero semolato extrafine100 g

Procedimento

Per fare i sugoli di uva fragola, lava bene e tampona l’uva. Sgrana i chicchi e trasferiscili in un tegame antiaderente.

Sugoli di uva fragola

Aggiungi lo zucchero e mescola bene l’uva per condire tutti gli acini. Lascia cuocere per 30 minuti, fino al disfarsi dell’uva. Posiziona un passa verdure su una ciotola e versa al suo interno l’uva fragola.

Sugoli di uva fragola

Passa a questo punto bucce e polpa, per ottenere una salsa liscia, senza semi. Rimetti la salsa ottenuta nel tegame.

Sugoli di uva fragola

In una ciotolina a parte sciogli l’amido di mais nell’acqua e aggiungi poi l’emulsione all’uva. Procedi la cottura per altri 5-10 minuti.

Sugoli di uva fragola

Fai attenzione però a non restringere troppo il composto, non preoccuparti se lo vedi liquido, si rassoderà raffreddandosi. Versa la salsa nei bicchierini e lasciali raffreddare in frigorifero o a temperatura ambiente. I tuoi sugoli di uva fragola sono pronti!

Sugoli di uva fragola

Note & consigli

Consiglio a chi segue un’alimentazione vegana di prestare attenzione allo zucchero che si acquista, considerando che la riuscita della ricetta sarà un successo con ogni tipo di zucchero.

A mio gusto e parere 100 g di zucchero sono perfetti per addolcire senza coprire troppo il sapore già intenso dell’uva fragola. Se preferisci, però, puoi provare a ridurlo ma senza scendere sotto i 50 g.