Se sei innamorato della cultura giapponese come me, tra ramen e tempura, ma vuoi trovare un’alternativa originale al sushi, perfetta per ogni occasione e adatta a tutti, l’hai trovata! Ti presento il mio sushi di verdure, coloratissimo, una sorpresa che nessuno si aspetterebbe!
Lo so, lo so… di sushi ha ben poco data l’assenza di riso e di pesce, ma dall’aspetto è molto simile e mi piace giocare con questo tipo di cose; guarda, ad esempio, il mio cappuccino di zucca o il mio kugelhopf salato!
Cavolfiori, mango, zucchine e carote sono i protagonisti di questa interessante ricetta, accompagnati da una maionese al rafano che ti farà innamorare! Vedrai, sarà il tuo asso nella manica alle cene con gli amici!
Sushi di verdure: ingredienti per 4-6 persone
Per il sushi
cavolfiori 260 g
carote 20 g
zucchine 60 g
mango 30 g
alga nori 2 fogli
Per lo sciroppo
aceto di riso 40 g (Mirin)
gelatina alimentare 4 g
zucchero semolato 10 g
sale 1 pizzico
Per accompagnare
maionese 150 g
rafano in pasta 15 g
Sushi di verdure: procedimento
Le verdure
Per fare il sushi di verdure monda e taglia carota e zucchina a bastoncini. Sbuccia poi il mango e taglialo a bastoncini. Fai bollire dell’acqua e immergi per pochi secondi le verdure: questo procedimento serve a sbianchirle, ovvero precuocerle per mantenerle poi brillanti! Scolale e immergile in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura e raffreddarle, quindi asciugale con un panno pulito.
Il sushi
Fai ammollare la gelatina alimentare in una ciotola piena d’acqua. Prepara uno sciroppo versando in un pentolino l’aceto di riso, lo zucchero e il sale e mescola con un cucchiaio di legno. Quando lo zucchero e il sale si saranno sciolti, aggiungi la gelatina alimentare ben scolata. Lascia intiepidire lo sciroppo e nel frattempo pulisci il cavolfiore.
Recidi tutte le cime con un coltello e tritale in un food processor con lama a fori larghi o con una grattugia a fori larghi a crudo, fino ad ottenere le dimensioni di un chicco di riso. Condisci il cavolfiore con lo sciroppo che hai preparato in precedenza e mescola per bene.
Con un cannello fiammeggia i fogli di alga nori, per disporne poi uno su un una stuoia di bambù. Distribuisci il cavolfiore sul foglio di alga, lasciando libero un bordo di 3 centimetri per sigillare il rotolo di sushi. Aggiungi i bastoncini di frutta e verdura orizzontalmente rispetto al lato che arrotolerai. Procedi così anche con il secondo rotolo.
Arrotola tutto, aiutandoti con la stuoina, quindi avvolgi il rotolo nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Per servire il sushi devi affettare il rotolo con una lama sottile e molto affilata*! Sushi di verdure, pronto!
La salsa
Aggiungi la pasta di rafano alla maionese e mescola per bene. A questo punto, taglia il rotolo a fette e impiatta con una ciotolina di maionese.
Sushi di verdure: note
*Consiglio, se necessario, di bagnare leggermente la lama prima di ogni taglio, così da non sformare il rotolo!
Sushi di verdure: conservazione
Consiglio di consumare immediatamente il sushi di verdure, per godere dell’alga bella croccante. Non consiglio di congelarlo.