Salsiccia e friarielli le salsicce napoletane rosolate si uniscono ai friarielli saltati in padella.

Salsiccia e friarielli

Salsiccia e friarielli è un piatto tipico napoletano che combina il sapore deciso della salsiccia con l’amaro delle verdure. Facile da preparare, ideale per una cena saporita.

Eclair cake il dolce che unisce la croccantezza della pasta choux, la delicatezza della crema pasticcera e l’intensità del cioccolato.

Eclair cake

L’Éclair Cake è una raffinata torta ispirata agli omonimi dessert francesi: strati di pasta choux, crema pasticcera e ganache al cioccolato per un dessert irresistibile.

Fave e cicoria Un piatto tipico pugliese, in cui la crema di fave incontra l'amaro della cicoria saltata.

Fave e cicoria

La ricetta tradizionale pugliese di fave e cicoria unisce la cremosità delle fave secche con il gusto amarognolo della cicoria saltata, per un piatto rustico e saporito.

Castagne al forno Sono uno snack naturale dal sapore autentico.

Castagne al forno

Autunno, camino acceso e castagne al forno: un’imperdibile tradizione. Croccanti fuori e morbide dentro, scopri il segreto per prepararle al meglio.

Cavoletti di Bruxelles in padella Un contorno saporito con aglio, peperoncino, olive taggiasche e pomodori secchi.

Cavoletti di Bruxelles in padella

Cavoletti di Bruxelles in padella, un contorno saporito con aglio, peperoncino, olive taggiasche e pomodori secchi. Un mix di sapori perfetto per arricchire ogni pasto.

Salsiccia al sugo Un piatto rustico e saporito della tradizione italiana

Salsiccia al sugo

La salsiccia al sugo è un piatto tradizionale, con salsiccia rosolata e cotta a fuoco lento in un sugo di pomodoro saporito. Gustosa da sola o perfetta per condire la pasta.

Caldarroste Il loro profumo avvolgente riempie l’aria nelle fiere di paese e nelle strade delle città.

Caldarroste

Le caldarroste fatte in casa hanno tutto il sapore dell’autunno. Castagne abbrustolite dal cuore morbido, perfette per ogni occasione.

Catalogna in padella Un contorno veloce e ricco di sapore

Catalogna in padella

Un contorno veloce e ricco di sapore: la catalogna prima sbollentata, poi saltata con olio, aglio e peperoncino per un risultato dal gusto pieno e inconfondibile.

Cavoletti di Bruxelles gratinati piccoli scrigni conditi con besciamella e formaggio

Cavoletti di Bruxelles gratinati

Cavoletti di Bruxelles gratinati, un piatto invernale dal sapore intenso: besciamella cremosa, Parmigiano saporito ed Emmentaler filante con una croccante nota di noci.

Spanakopita Tipici triangolini greci di pasta phillo ripieni di spinaci e Feta

Spanakopita

Croccante fuori, morbida dentro: la Spanakopita greca combina spinaci, feta e aneto in un perfetto mix di sapori avvolto nella leggera pasta phillo.

Crescia di Pasqua

La Crescia di Pasqua è una soffice torta salata al formaggio, tipica delle Marche e dell’Umbria. Perfetta per la colazione pasquale, si accompagna a salumi e uova sode.

Biscotti di Pasqua

Friabili e profumati, i biscotti di Pasqua sono ricoperti di ghiaccia reale colorata per un tocco decorativo unico. Un dolce tradizionale da condividere in famiglia. Vieni a leggere la ricetta!

Torta Nua la vera magia sta nella crema pasticcera: che si adagia delicatamente all’interno dell’impasto.

Torta Nua

Un dolce soffice e dal gusto unico, la Torta Nua si distingue per la sua crema pasticcera inglobata nell’impasto. Perfetta per tutte le occasioni, ideale a colazione o merenda.

Biscotti alle nocciole

Biscotti alle nocciole

Profumo di nocciole tostate e vaniglia per questi deliziosi biscotti fatti in casa; una ricetta tradizionale per un momento di dolcezza autentica.Vuoi scoprire la mia ricetta?

Pasta choux per bignè al cacao Un impasto di base per ottenere bignè semplici e craqueline

Pasta choux al cacao per bignè

La pâte à choux al cacao è una deliziosa variante della tradizionale pasta choux, perfetta per creare bignè dal gusto intenso e sofisticato anche con il craqueline in superficie.

Minestra di fagioli un primo piatto semplice e rustico ma ricco di sapore!

Minestra di fagioli

C’è qualcosa di magico nel modo in cui i fagioli si trasformano lentamente nel brodo, rilasciando tutto il loro sapore e creando quella consistenza vellutata che solo una buona minestra sa dare.

Bacchette magiche decorate pronte all'assaggio

Biscotti bacchette magiche

Chi non vorrebbe avere a disposizione tanti biscotti bacchette magiche pronte a esaudire i desideri? Questa ricetta sarà una piccola magia per i tuoi bimbi!

Caipirinha Preparato con cachaça, lime fresco, zucchero e ghiaccio tritato è uno dei cocktail iconici del Brasile.

Caipirinha

La Caipirinha è uno dei cocktail più iconici del Brasile, celebre per il suo sapore rinfrescante e la sua semplicità. Preparato con cachaça, lime fresco, zucchero e ghiaccio tritato, questo cocktail è la bevanda perfetta per le giornate estive o per portare un po’ di atmosfera brasiliana alla tua serata.

Bignè craqueline al cioccolato e crema zabaione sono dolceti deliziosi adatti per San Valentino!

Bignè craquelin al cioccolato e crema zabaione

I bignè craquelin al cioccolato e crema zabaione sono il dolce perfetto per celebrare San Valentino. Raffinati e irresistibili, uniscono il gusto intenso del cioccolato, la croccantezza del craquelin e la morbida dolcezza della crema zabaione.

Marshmallow cubetti morbidi, leggeri come nuvole, perfetti da gustare così come sono o da utilizzare per decorare dolci e bevande.

Marshmallow

I marshmallow fatti in casa sono una soffice e dolce delizia che conquisterà grandi e piccini. Sono cubetti morbidi, leggeri come nuvole, perfetti da gustare così come sono o da utilizzare per decorare dolci e bevande.

Ferratelle dolce croccante tradizionale della regione Abruzzo.

Ferratelle

Questi deliziosi biscotti all’anice croccanti conosciuti anche come “pizzelle”, “neole” o “cancelle” in alcune zone dell’Abruzzo, sono il simbolo dell’ospitalità e della festa nella regione.

Pane nero in cassetta

Pane nero in cassetta

Il pane nero in cassetta  si distingue per l’utilizzo di farine integrali, come la farina di segale e la farina integrale di grano tenero, che gli conferiscono il caratteristico colore scuro e un sapore rustico.

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie