piatto di portata nero con tagliatelle al tartufo

Tagliatelle al tartufo

  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: molto alto
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Tagliatelle fresche all’uovo 400 g
  • Burro 125 g
  • Tartufo nero a piacere
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Acqua di cottura q.b.

Procedimento

Porta a bollore un’abbondante pentola di acqua abbondante, salala e cuoci la pasta.

Nel frattempo, in una padella antiaderente fai sciogliere lentamente il burro. Una volta che il burro si sarà sciolto, grattugia al suo interno, con l’apposito strumento, parte del tartufo nero che vuoi utilizzare per le tue tagliatelle.

Scola le tagliatelle quando saranno molto al dente, prelevandole dall’acqua di cottura e ponendole direttamente nel condimento. Fai saltare la pasta nel condimento e mantecala con un po’ di acqua di cottura. In questo modo farai sviluppare bene gli amidi.

Impiatta le tagliatelle e grattugia in superficie un’abbondante dose di tartufo nero. Le tue tagliatelle al tartufo sono pronte: goditele!

Note & consigli

*Puoi abbinare al tartufo il tuo formato di pasta preferito! Ti consiglio vivamente di utilizzare della pasta all’uovo!

*Se lo desideri puoi sostituire il tartufo nero con il tartufo bianco. Il tartufo bianco è più pregiato e difficile da trovare, quello nero è facilmente reperibile in ogni periodo dell’anno. Il tartufo bianco non va cotto, perciò, aggiungilo soltanto nella fase finale della tua preparazione.