fetta di torta al cioccolato su piatto da portata

Torta al cioccolato

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

Per uno stampo dal diametro di 23 cm

  • Farina 00 160 g
  • Burro a temperatura ambiente200 g
  • Uova medie medie6
  • Zucchero semolato 180 g
  • Cioccolato fondente 120 g
  • Cacao amaro in polvere50 g
  • Lievito chimico in polvere16 g
  • Sale 1 pizzico

Procedimento

Trita grossolanamente il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o nel microonde a 600 watt dando scosse di 10 secondi in modo che il cioccolato non si bruci.

In una ciotola capiente sbatti il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Con le fruste elettriche monta fin quando otterrai un composto morbido e cremoso. Aggiungi le uova a temperatura ambiente, una alla volta, sempre sbattendo. Quando il composto sarà gonfio, aggiungi il cioccolato fuso ormai freddo e il sale.

In una ciotola unisci la farina, il cacao e il lievito e mescola il tutto. Setaccia ora le polveri direttamente sopra la ciotola con l’impasto. Mescola gli ingredienti e amalgama bene il tutto. Imburra e infarina (o rivesti con carta forno) una tortiera a cerchio apribile del diametro di 23 cm e versa all’interno il composto al cioccolato.

Cottura

Inforna in forno statico preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Prima di estrarre la torta al cioccolato dal forno fai la prova stecchino. Una volta cotta, elimina il cerchio apribile e lascia raffreddare la torta al cioccolato su di una gratella.

Quando la tua torta sarà fredda, estraila dallo stampo e adagiala su di un piatto da portata. Taglia la tua fetta e gusta la golosissima torta al cioccolato!

Note & consigli

*Se utilizzi il microonde, metti il cioccolato fondente tritato dentro ad una ciotola di ceramica, plastica o vetro (che possano andare nel microonde) ma non di metallo; aziona il microonde a 600 watt per 10 secondi alla volta e mescola di tanto in tanto. Stai molto attento a non prolungare il tempo di esposizione, altrimenti il cioccolato potrebbe bruciarsi e sarà da buttare. Anche in questo caso, lascia raffreddare il cioccolato fuso.

*Usa uno stuzzicadenti lungo o uno stecchino da spiedo per capire se la tua torta è pronta: forala dal centro arrivando in profondità, se ne esce pulito o solamente umido allora il tuo dolce è cotto! Se estraendolo noti tracce di impasto allora lascia in forno il dolce ancora una decina di minuti.

*Puoi spolverizzare la superficie della tua torta con dello zucchero a velo se lo gradisci.