fetta di torta allo yogurt in. primo piano e torta su alzatina

Torta allo yogurt sofficissima

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

Per uno stampo da 23-24 cm

  • Farina 00 220 g
  • Zucchero semolato 240 g
  • Burro a temperatura ambiente200 g
  • Uova medie (4 uova)220 g
  • Yogurt greco intero350 g
  • Scorza di limone 1
  • Fecola di patate 80 g
  • Lievito per dolci chimico in polvere16 g
  • Sale 2 g

Per decorare

  • Frutti di bosco q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

Per l’impasto

In una ciotola sbatti il burro a temperatura ambiente con lo zucchero per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso. Unisci le uova a temperatura ambiente una alla volta, continuando a sbattere per almeno 10 minuti.

Aggiungi lo yogurt e grattugia all’interno del composto la scorza di 1 limone (biologico o comunque non trattato). Setaccia la farina con la fecola e il lievito. Uniscili al composto mescolando delicatamente con le fruste manuali per amalgamare gli ingredienti in modo omogeneo.

Aggiungi un pizzico di sale al composto e mescola nuovamente. Imburra e ricopri di carta forno la tortiera; trasferisci all’interno l’impasto ottenuto.

Cottura

Cuoci in forno statico preriscaldato a 175° per circa 50 minuti e una volta trascorso questo lasso di tempo, fai la prova dello stecchino. Se la torta è pronta, estraila dal forno. Rimuovi il cerchio apribile e, quando si sarà intiepidita, elimina la base dello stampo e lasciala raffreddare completamente su una gratella.

Una volta fredda, spolverizzala con dello zucchero a velo e, se li gradisci, guarnisci la tua torta allo yogurt con frutti di bosco freschi. Taglia la tua fetta e gustala in tutta la sua soffice bontà!

Note & consigli

* Ecco il mio tutorial su come foderare uno stampo con la carta forno!

Per capire se la tua torta è cotta a puntino, fai questa prova: usa uno stuzzicadenti lungo e trapassa la torta dal centro, se lo stecchino risulta asciutto o solo umido allora sforna il tuo dolce!