Torta Arluno

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per una tortiera da 20 cm

  • Burro 315 g
  • Zucchero semolato 315 g
  • Mandorle in farina 85 g
  • Fecola di patate 85 g
  • Farina di mais fioretto85 g
  • Farina 00 85 g
  • Uova medie 2
  • Tuorli 5
  • Liquore Strega50 g
  • Lievito per dolci4 g
  • Vaniglia estratto q.b.
  • Sale q.b.
  • Confettura di albicocche senza pezzi q.b.

Procedimento

Nella ciotola della planetaria munita di fruste, metti il burro ammorbidito tagliato a cubetti e lo zucchero a velo.

Aziona la planetaria e monta gli ingredienti fino a farli diventare una crema soffice e spumosa. Sempre sbattendo, unisci le uova e i tuorli pochi per volta, poi la vaniglia**, il sale e il liquore Strega.

Spegni la planetaria e mescolando con una marisa, aggiungi la farina di mandorle e la farina di mais, poi la farina 00 e la fecola di patate setacciate.

Amalgama tutto molto bene e versa il composto ottenuto in una tortiera imburrata e foderata con carta forno. Livellalo con una marisa e inforna la tortiera in forno statico preriscaldato a 175° per circa 60 minuti.

Spennella tutta la superficie della torta con la confettura di albicocche, lasciala riposare per mezzora e poi puoi gustarla in tutta la sua bontà!***

Note & consigli

* Spesso la tua torta si gonfia in cottura e poi crolla in forno? Usa tutti ingredienti a temperatura ambiente e vedrai che questo piccolo inconveniente si sistemerà.

** Non sia come riutilizzare la preziosa vaniglia? Ecco il mio tutorial!

*** Se la tua confettura contiene pezzi di frutta, puoi eliminarli premendola con una marisa sulle maglie fini di un setaccio.