torta al cappuccino con fetta tagliata in primo piano e tazza di caffelatte

Torta cremosa al cappuccino

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 30m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 10 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per uno stampo “furbo” dal diametro di 27 cm

Per la base

  • Uova medie 4
  • Farina 00 (+ q.b. per lo stampo)270 g
  • Cacao amaro in polvere 20 g
  • Burro fuso (+ q.b. per lo stampo)140 g
  • Zucchero 200 g
  • Latte 50 g
  • Caffè espresso 50 g
  • Lievito istantaneo per dolci 12 g
  • Sale 1 pizzico

Per la crema

  • Mascarpone 320 g
  • Panna fresca liquida 150 g
  • Caffè espresso 60 g
  • Zucchero a velo 60 g

Per la bagna

  • Caffè espresso 100 g
  • Zucchero 40 g

Per completare

  • Cacao amaro in polvere q.b.

Procedimento

Per la base

Fai fondere il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde a 600 watt e lascialo raffreddare.

Monta le uova con lo zucchero nella ciotola della planetaria munita di frusta. Quando risulteranno spumose versaci dentro il latte e il caffè espresso freddo a filo, sempre continuando a mescolare. Unisci anche il burro fuso.

Infine setaccia all’interno anche la farina, il cacao, il lievito e aggiungi il pizzico di sale, facendo amalgamare bene il tutto.

Versa il composto ottenuto nello stampo “furbo” (è uno stampo circolare che ha un incavo al centro; una volta ribaltato il dolce, in quell’incavo metteremo la crema) imburrato e infarinato (o cosparso di staccante spray) e infornalo nel forno statico preriscaldato a 170° per 30 minuti, verificando la cottura con uno stecchino prima di sfornare.

Lascia raffreddare la base della torta per almeno un’ora e intanto procedi con il resto della ricetta.

Per la crema

Nella ciotola della planetaria munita di frusta sbatti il mascarpone freddo con lo zucchero a velo. Inizia a montare e poi unisci anche la panna fredda e versa il caffè freddo.

Quando avrai ottenuto una crema omogenea, mettila in una sac à poche con bocchetta liscia da 1,5 cm di diametro e riponila in frigorifero.

Composizione

Sforma la base della torta ormai fredda e appoggiala sul piatto da portata.

Fai sciogliere lo zucchero nel caffè e, una volta fredda, usa la bagna ottenuta per inumidire l’incavo superiore del dolce e anche i bordi. Infine recupera dal frigorifero la sac à poche e spremi la crema su tutta la superficie dell’incavo della torta realizzando dei ciuffetti che la coprano completamente.
Completa spolverizzando con il cacao amaro in polvere.

Note & consigli

*Lo stampo “furbo” deve il suo nome alla forma particolare, che permette di ottenere una base per dolci lievitata con un incavo superiore già predisposto per accogliere farce di ogni tipo.