Torta ricotta e pere

Vegetariana
  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 24m
  • Riposo: 2h 0m
  • Difficoltà: media
  • Costo: medio
  • Porzioni: 6 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana, Campana, Napoletana

Ingredienti per uno stampo da 20 cm, alto 4 cm

Per il pan di spagna alle nocciole

  • Zucchero semolato 65 g
  • Uova temperatura ambiente 150 g
  • Nocciole in polvere90 g
  • Farina 00 30 g
  • Burro fuso50 g

Per il ripieno

  • Ricotta vaccina 400 g
  • Panna fresca liquida 250 g
  • Zucchero semolato 150 g
  • Vaniglia 1 bacca
  • Gelatina alimentare 15 g

Per la bagna

  • Acqua 100 g
  • Zucchero semolato 70 g
  • Liquore alle pere 50 g

Per le pere

  • Pere Williams 175 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Zucchero semolato 50 g
  • Distillato di pere 10 g
  • Succo di limone 2 cucchiai
  • Amido di mais 3 g

Per decorare

  • Zucchero a velo 1 cucchiaio
  • Pera sciroppata piccola1

Procedimento

Per il pan di Spagna

Nella ciotola di una planetaria munita di frusta,
unisci le uova e lo zucchero. Montaper 10-15 minuti per ottenere un composto chiaro gonfio e spumoso:dovrà quadruplicare il volume iniziale. Sciogli il burro e fallo intiepidire

Con una frusta, mischia in una ciotola le farine, poi uniscile poco alla volta al composto di uova montate con una marisa e mescolando dal basso verso l’alto. Infine, aggiungi il burro tiepido e amalgama. Metti il composto in una sac-à-poche.

Prendi due anelli da 20 cm di diametro e poggiali su due teglie foderate con carta forno. Dividi il composto spremendolo nei due cerchi a uno spessore di 1 cm. Cuoci le basi nel forno ventilato a 165° per 10-12 minuti.

Sfornale e lasciale raffreddare.

Per le pere

Sbuccia la pera, elimina il torsolo centrale e tagliala a cubetti. Aggiungi lo zucchero e il succo di limone e mescola. In una padellina scalda un filo di olio e fai saltare le pere a fuoco vivo per 2-3 minuti. Unisci l’amido, mescola e versa il distillato di pere. Forma una cremina, spegni e fai raffreddare.

Per la bagna

In un pentolino versa l’acqua e lo zucchero; porta a bollore mescolando per sciogliere lo zucchero. Al bollore, attendi qualche secondo. Spegni e versa il distillato di pere. Mescola e fai raffreddare.

Per la farcia di ricotta

Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

Passa la ricotta al setaccio due volte e montala con le fruste per 5 minuti con lo zucchero e la vaniglia.

Monta 200 g di panna in modo piuttosto fermo. Scalda i rimanenti 50 g nei quali scioglierai la gelatina scolata e strizzata.

Mischia le pere alla ricotta e unisci la gelatina sciolta nella panna tiepida; infine, la panna montata.

Assembla la torta

Posiziona un anello di 20 cm alto 4 cm su di una teglia foderata con carta forno e imburralo. Adagia al suo interno una striscia di acetato e disponi sul fondo un disco di pan di Spagna. Imbevilo con metà bagna, adagiaci sopra la crema di ricotta e livellala, poi appoggiaci sopra l’altro disco e imbevilo.

Metti la torta nel freezer per almeno 2 ore.

Togli la torta dall’anello, elimina l’acetato e ponila sul piatto da portata in frigorifero fino al momento di consumarla.

Spolverizza la superficie con zucchero a velo e guarnisci con fettine di pera sciroppata e menta!

Note & consigli

* Timori per l’uso della gelatina? Nei miei tutorial ti svelo come usarla e come sostituirla!

** Non avere fretta: gli ingredienti dovranno essere a temperatura ambiente e una volta montati dovranno quadruplicare il loro volume.