Torta salata con yogurt e verdure su piatto rettangolare, con una fetta tagliata, pomodorini gialli, ciotolina di piselli e peperone rosso sullo sfondo

Torta salata con yogurt e verdure

  • Preparazione: 0h 25m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno

Ingredienti per uno stampo da plumcake da 12×24 cm (altezza 7 cm)

  • Farina 00 200 g
  • Amido di mais 50 g
  • uova medie 3
  • Yogurt Fage Total 5%150 g
  • Formaggio grattugiato 70 g
  • Olio di semi di girasole 100 g
  • Latte 105 g
  • Carote 100 g
  • Zucchine 120 g
  • Piselli 70 g
  • Peperone rosso 90 g
  • Pomodorini gialli 8
  • Lievito istantaneo per torte salate 3 g
  • Rosmarino 1 rametto
  • Salvia 3 foglie
  • Maggiorana 3 rametti
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Inizia la preparazione della tua torta salata dalla pulizia delle verdure: lava i pomodorini monda la carota, priva le zucchine delle estremità, elimina dal peperone il picciolo, i semi e i filamenti bianchi; quindi taglia tutto a dadini piccoli (in modo da ottenere la cosiddetta brunoise).

Sgrana i piselli (se utilizzi quelli freschi come alternativa a quelli surgelati), lava i pomodorini, tagliali a spicchi e poi dividili ulteriormente in parti più piccole (senza privarli dei semi). Unisci al resto delle verdure e tieni da parte.

In una ciotola metti lo yogurt, l’olio, il formaggio grattugiato, il latte e le uova, amalgamando il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di sale e pepe e aggiungi le polveri (farina, amido di mais e lievito) setacciate e mescola bene con una frusta a mano.

Infine unisci le verdure e le erbe tritate. Mescola fino a ottenere un impasto senza grumi e con una distribuzione uniforme degli ingredienti, e trasferiscilo nello stampo precedentemente imburrato (o spennellato d’olio o cosparso di staccante spray).

COTTURA

Inforna in forno statico preriscaldato a 180° e lascia cuocere per 30 minuti.
Sforna e lascia intiepidire prima di estrarre dallo stampo.

La tua torta salata con yogurt e verdure è pronta per essere tagliata a fette e servita!

Note & consigli

Se non hai a disposizione i piselli freschi, puoi utilizzare quelli surgelati, tirandoli fuori dal freezer una decina di minuti prima di unirli all’impasto.