Torta scendiletto

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana, Toscana

Ingredienti

Per la torta

  • pasta sfoglia rettangolare *2

Per la crema

  • Latte intero 1 l
  • Amido di mais 100 g
  • Tuorli 12
  • Zucchero semolato 250 g
  • Vaniglia estratto1 cucchiaino

Per cospargere

  • Zucchero semolato q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

Per la crema

Per la crema, porta il latte a bollore

In una ciotola mescola i tuorli, l’amido, la vaniglia e lo zucchero. Quando il latte avrà sfiorato il bollore, versalo a filo sul composto di uova. Amalgama e rimetti il composto nel pentolino a fuoco dolce, mescolando per far addensare.

Trasferisci la crema in un contenitore basso e largo, copri con la pellicola a contatto e fai raffreddare.

Cuoci e assembla

Adagia la sfoglia srotolata su di una teglia foderata con carta forno. Bucherellala con una forchetta, cospargila con lo zucchero semolato e cuocila in forno statico a 180° per 15-20 minuti. Sfornala e falla raffreddare.

Trasferisci la crema in un sac-à-poche con bocchetta liscia da 1 cm e spremila sulla superficie della sfoglia, lasciando 2 cm di bordo vuoto lungo il perimetro.

Prendi la seconda sfoglia, bucherella la superficie e adagiala sulla crema. Con le dita sigilla i bordi per unire la sfoglia cruda a quella cotta e cospargi la superficie con lo zucchero semolato. Cuoci in forno statico a 180° per 15-20 minuti, poi 10 minuti in modalità grill.

Sforna la torta e falla raffreddare.

Taglia i bordi con un coltello da pane**, spolverizza con lo zucchero a velo e ricava dei cubi di 5-6 cm. La torta scendiletto è pronta!

Note & consigli

* Se hai voglia e tempo puoi fare da te la pasta sfoglia: eccoti la mia ricetta!

** La caratteristica di questa torta è proprio quella di essere servita a cubotti, come si trattasse di soffici cuscini golosi.