La torta Snickers è un dolce goloso, ispirato al celebre snack a base di arachidi, cioccolato e caramello che si prepara come una cheesecake cotta in forno: una base di biscotti al cacao e burro (utilizzata come la pasta frolla), una crema al formaggio, burro di arachidi e cioccolato al latte, una salsa al caramello salato e tutta la croccantezza delle arachidi. Una delizia da concedersi per uno strappo alla regola “home made” di tutto rispetto!
Ingredienti
PER UNA TORTIERA apribile DA 20 CM di diametro
PER LA BASE
- Biscotti al cacao 320 g
- Burro di arachidi 40 g
- Burro 120 g
PER LA CREMA
- Formaggio spalmabile 550 g
- Panna fresca liquida 120 g
- Uova medie 3
- Zucchero 120 g
- Amido di mais 30 g
- Burro di arachidi 120 g
- Cioccolato al latte 100 g
PER LA SALSA AL CARAMELLO
- Zucchero 130 g
- Acqua 35 g
- Panna fresca liquida 100 g
- Burro 60 g
- Sale 5 g
per la decorazione
- Arachidi tostate 200 g
Allergeni
Procedimento
per la base
Metti i biscotti nella ciotola di un cutter (robot da cucina munito di lame) e frullali fino a ridurli in polvere.
Nel frattempo fondi a microonde il burro, procedendo alla potenza di 600 W per 10-20 secondi (oppure in un pentolino sul fuoco dolce).
Versa il burro fuso nei biscotti e frulla di nuovo per miscelare gli ingredienti.
Imburra (o spruzza con lo staccante spray) la tortiera a cerchio apribile e foderala con carta da forno sia sul fondo sia sui lati e trasferiscici il composto di biscotti e burro, utilizzando il dorso di un cucchiaio ( o un bicchiere) per compattarlo e farlo aderire sul fondo e sui lati, in modo da realizzare un guscio alto 5 cm.
Quindi mettilo a rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
PER LA CREMA
Fai fondere il cioccolato al latte nel microonde, procedendo a 600W a più riprese in modo tale che si sciolga senza bruciare. Poi lascialo intiepidire.
Nella ciotola di una planetaria munita di frusta metti le uova a temperatura ambiente e lo zucchero; aziona la macchina e fai montare fino a ottenere un composto bello spumoso. Unisci poi la panna e il formaggio spalmabile poco alla volta, facendolo incorporare lentamente (in questo modo eviterai che si formino dei grumi).
Aggiungi anche il burro di arachidi e il cioccolato al latte ormai intiepidito. Lascia in azione la macchina fino a ottenere un composto ben amalgamato, poi spegnila e incorpora anche l’amido di mais mescolando a mano con una marisa.
Versa la crema ottenuta dentro il guscio di biscotti ormai freddo.
cottura
Inforna la torta Snickers in forno statico a 160°C e lasciala cuocere per un’ora.
Poi sfornala e lasciala raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 2-3 ore (meglio se per tutta la notte).
PER LA SALSA AL CARAMELLO
Per fare il caramello salato versa l’acqua in un pentolino dal fondo spesso e facci sciogliere lo zucchero con il fuoco a media intensità, mescolandolo con un cucchiaio di acciaio fino a ottenere uno sciroppo denso. Appena raggiunge una tonalità dorata, spegni il fuoco (fai attenzione perché il caramello impiega pochissimo a bruciare!). Aggiungi immediatamente il burro freddo a pezzetti e il sale, mescolando bene senza interruzione (in modo da arrestare la cottura del caramello).
Fai scaldare la panna in un pentolino fino a portarla a sfiorare il bollore.
Quando il burro nel caramello sarà completamente sciolto, versaci la panna e mescola velocemente per ottenere una salsa liscia e vellutata.
PER LA DECORAZIONE
Distribuisci le arachidi sulla superficie del dolce e versaci sopra il caramello ricoprendolo completamente. Lascia raffreddare in frigorifero per 30 minuti prima di rimuovere la tortiera e tagliarla.
Note & consigli
*Se non vuoi usare il cutter, puoi sbriciolare i biscotti mettendoli in un sacchetto di plastica per alimenti per poi pestarli con un batticarne. Una volta trasferiti in una ciotola puoi unire il burro fuso e mescolare tutto con un cucchiaio.
Varianti della ricetta
Se vuoi provare altri dolci simili, ti suggerisco anche la mia cheesecake al caramello, arachidi e cioccolato.
Conservazione
Puoi conservare la tua torta Snickers in frigorifero per un paio di giorni coperta con una campana per dolci.