Tortellini al pesto di pistacchi e crema di stracchino un primo piatto semplice e sfiziosissimo

Tortellini con pesto di pistacchi e crema di stracchino

Senza glutine
  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 3m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello

Ingredienti

  • Tortellini al prosciutto crudo senza glutine De Angelis500 g

per il pesto di pistacchi

  • Pistacchi sgusciati non salati100 g
  • Basilico in foglie15 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato20 g
  • Pecorino romano grattugiato20 g
  • Olio extravergine d’oliva 60 g
  • Aglio mezzo spicchio
  • Sale q.b.

per la crema di stracchino

  • Stracchino 200 g
  • Latte q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio

Procedimento

il pesto di pistacchi

Un paio d’ore prima di preparare il pesto, metti tutti gli ingredienti in frigorifero in modo che una volta che andrai a frullarli non si surriscalderanno annerendosi.

Quando gli ingredienti saranno freddi, metti in un cutter i pistacchi l’aglio, il basilico, i formaggi grattugiati e l’olio evo.
Frulla tutto cercando di fermarti di tanto in tanto e fino a rendere cremoso il pesto, poi aggiusta di sale.

la crema di stracchino

Metti in un cutter lo stracchino, il sale, il pepe e l’olio e tanto latte quanto serva, frullandolo, a renderlo piuttosto fluido (aggiungilo un cucchiaio alla volta). Tienilo da parte.

composizione

Cuoci i tortellini in acqua salata bollente per 3 minuti. Una volta cotti, scolali in una padella dove avrai messo il pesto e la crema di stracchino. Manteca tutto aiutandoti (se serve) con un goccio di acqua di cottura per rendere più cremoso il condimento. Impiatta e servi.

Note & consigli

Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo una nota croccante con granella di pistacchi tostati o arricchire il pesto con un tocco di scorza di limone per un aroma fresco. Abbinala a un vino bianco aromatico, come un Sauvignon Blanc, per completare il tuo menu.