Un pomeriggio di tiepido sole che fa capolino per la prima volta dopo il grigio dell’inverno, i primi picnic di primavera per inaugurare la stagione, una colazione sprint per iniziare bene la giornata, ed ecco subito il classico dubbio… cosa preparo di nuovo e soprattutto di buono? Ho passato un po’ di tempo in cucina a sperimentare e dopo qualche tentativo sono riemersa con un vassoio pieno di queste adorabili calottine dorate, arricchite da dolcissimi frutti rossi: ecco le mie tortine limone e lamponi, preparate senza latticini e con farina senza glutine e perciò adatte anche a chi ha intolleranze, è sensibile al glutine o soffre di celiachia.
Per una bella colazione o merenda in compagnia puoi accompagnarle ai grandi classici come il ciambellone o la ciambella marmorizzata, o, per bilanciare il sapore del limone, alla torta al cioccolato o ai brownies… in ogni caso sono certa che sarà un momento dolcissimo insieme ai tuoi cari. Ti lascio la mia ricetta e, se vorrai arricchirla o sostituire i lamponi con altra frutta o ingredienti, ricordati di farmi sapere come è andata, leggerò con piacere i tuoi suggerimenti!
Tortine limone e lamponi: ingredienti per 8 mezze sfere da 7 cm di altezza x 5 cm di profondità
farina senza glutine 180 g
zucchero a velo 135 g
limoni la scorza di 1 e 50 g di succo
olio di arachidi 40 g
uova medie 2 intere
margarina 20 g
lievito per dolci 12 g
lamponi congelati 70 g
Tortine limone e lamponi: procedimento
Per le tortine limone e lamponi unisci in un food processor le uova intere e lo zucchero. Aziona il food processor e falle montare un bel po’; puoi anche lavorare tutto con la frusta in una terrina capiente.
Prosegui versando l’olio e aggiungendo il lievito e la farina. Mescola nuovamente per una decina di minuti. Nel frattempo, lascia ammorbidire la margarina e quando sarà morbida – puoi controllare con l’indice la consistenza – unisci la scorza grattugiata del limone*, avendo cura di evitare la parte bianca poiché più amara. Aggiungi poi la margarina al composto e mescola. Versa infine il succo di limone e mescola ancora.
Aggiungi a mano i lamponi**, congelati per far sì che una volta inseriti nell’impasto rimangano il più interi possibile, evitando la dispersione del succo che andrebbe a colorare la tortina; se desideri un risultato più variopinto, puoi usare quelli freschi, tenendo presente che si romperanno più facilmente.
A questo punto, aiutandoti con un mestolo o un cucchiaio, versa l’impasto, che deve rimanere abbastanza fluido, in uno stampo in silicone da ungere con lo spray staccante. Appoggialo in una teglia traforata in modo che l’impasto cresca ancora meglio in cottura.
Inforna per 25 minuti a 175° in forno statico preriscaldato o 155° in forno ventilato. Una volta cotte, estrai le tortine e lasciale raffreddare, poi stendi sopra un sottile strato di zucchero a velo e preparati a servirle***: le tue tortine al limone e lamponi sono pronte!
Tortine limone e lamponi: note
*Ti consiglio di aggiungere all’impasto anche la scorza di limone grattugiata per far sentire ancor di più l’aroma.
**Se vuoi puoi aggiungere (o sostituire) ai lamponi delle gocce di cioccolato fondente, facendo attenzione che siano gluten free se sei celiaco.
***Puoi anche presentare le tortine, accompagnandole a coulis di frutti rossi o crema al limone.
Tortine limone e lamponi: conservazione
Puoi conservare le tortine fino a due giorni, sotto una campana di vetro; ricorda che essendo un dolce senza glutine tenderà a seccarsi più velocemente. Non consiglio di congelarlo.
Le ho fatte e sono una vera squisitezza per il palato e stupende per gli occhi.
Grazie Elvira , sono molto contenta di sentirtelo dire.
Ciao Sonia, che bella ricetta! Ho lo stampo in silicone per i plumcake,userei quello, come cambia la cottura? Verranno più piccoli delle tue tortine
Ciao Sonia posso utilizzare la farina 00? Sempre nelle stesse quantità? 😊 grazie
ciao Krizia, puoi tranquillamente usare la farina 00 🙂
un bacio
Sonia
Ciao Sonia posso mettere l’impasto in una teglia per muffin?e poi quale sarebbe la teglia traforata?
Ciao Anna! Certo, puoi fare dei bei muffin 🙂 la teglia traforata è una teglia appositamente studiata per una distribuzione ottimale del calore; inoltre non serve imburrarla nè infarinarla 🙂
Ciao Sonia, al posto della margarina potrei mettere il burro, Nella stessa quantità? E poi… Non ho la teglia traforata….. 🙂 grazie mille e complimenti!
Ciao Angela! Certo, se non sei intollerante certo!
Ciao Sonia.
Volevo chiederti se cambia qualcosa nei tempi di cottura o nelle quantità se utilizzo farina 00. Grazie!
Laura