Alzi la mano chi non è fan dei dolci al cucchiaio! Per me sono un vero comfort food, vere delizie da gustare lentamente con il cuore e con la mente; pensa solo al tortino al cioccolato con cuore fondente nella mia versione classica e senza glutine: non ti viene voglia di affondare il cucchiaino e assaporare immediatamente il suo ripieno? Ecco, oggi voglio proporti un tortino al cioccolato bianco con cuore fondente al lampone che ti stupirà al primo assaggio, una bontà da far girare la testa, insomma, un dessert tutto da scoprire!
Realizzarlo, vedrai, è piuttosto facile e il risulato sarà garantino: a casa Peronaci, è stato un vero successo ed è andato a ruba in un attimo… d’altronde, il dolce ha sempre il suo fascino! Ecco qui la mia ricetta, spiegata passo per passo pronta a fare capolino anche nella tua cucina!
Tortino al cioccolato bianco con cuore fondente al lampone: ingredienti per 6 tortini
Per la base
cioccolato bianco 200 g
latte condensato 50 g
farina 00 100 g
fecola di patate 40 g
uova medie 2
burro 60 g
zucchero semolato 25 g
sale fino 1 pizzico
Per il cuore
lamponi 150 g
zucchero a velo 40 g
limone il succo di 1/2
Per decorare
zucchero a velo q.b.
Per gli stampini
spray staccante oppure burro q.b.
Tortino al cioccolato bianco: procedimento
Il cuore
Per fare il ripieno, metti i lamponi in una padellina con lo zucchero a velo e il succo di limone, portando tutto a bollore e lascia cuocere per 3-4 minuti finchè non vedrai addensare la coulis. Versa il composto nella tazza di un frullatore ad immersione e frulla per qualche secondo, poi passa tutto al setaccio per eliminare i semini.
Ecco il mio video per fare una coulis di frutta perfetta!
Lascia raffreddare e poi versa la coulis in 12 stampini di silicone del diametro di 2,5 cm ciascuno a semisfera che metterai nel congelatore per fare rassodare. Se non hai gli stampi in silicone, puoi ritagliare un quadrato di pellicola, mettere al centro la coulis (circa 20 g) e poi richiudere formando un sacchettino, stringendolo come per chiudere una caramella. Otterrai una specie di sfera che metterai a congelare e poi toglierai dalla pellicola al momento di utilizzarla come cuore del tuo tortino.
Tieni da parte la coulis avanzata che potrai servire assieme ai tortini.
Il tortino
Sciogli al microonde il cioccolato bianco, fondi il burro e uniscilo al cioccolato, poi falli intiepidire. In una ciotola e con delle fruste elettriche, monta per bene le uova intere con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
A questo punto, senza smettere di tenere le fruste in azione, aggiungi il latte condensato e incorpora il cioccolato mischiato al burro sciolto. Manualmente, infine, aggiungi la farina, il pizzico di sale e la fecola mischiati e ben setacciati.
Componi i tortini
Imburra 6 stampini da 100 ml e dividi l’impasto versandolo in ognuno di essi. Posiziona al centro di ogni stampino due semisfera di coulis unite a formare un’unica sfera (se invece hai utilizzato la tecnica della pellicola basterà solo il contenuto di un singolo sacchettino per ogni tortino), quindi spingila al centro (ma non troppo in fondo) fino a che non viene completamente sommersa dall’impasto.
Cuoci
Cuoci i tortini in forno statico preriscaldato a 190° per 15-16 minuti. Una volta cotti, lasciali riposare 5 minuti nello stampino e poi sformali delicatamente.
Tortino al cioccolato bianco con cuore fondente al lampone: note
Al posto dei lamponi puoi usare i mirtilli, con lo stesso procedimento. In alternativa, al posto della coulis di frutta puoi usare della confettura congelata negli stessi stampini.
Tortino al cioccolato bianco con cuore fondente al lampone: conservazione
Una volta cotti, consiglio di servire immediatamente il tortino al cioccolato bianco con cuore fondente al lampone. Puoi congelarli, ma consiglio di farlo solo da crudi nel pirottino: quando dovrai cuocerli potrai infornarli direttamente. Se non hai alternativa e vuoi congelarli da cotti, piuttosto che scaldarli direi di lasciarli rinvenire a temperatura ambiente per evitare che il cuore si asciughi.