Un modo sfizioso e originale di utilizzare le patate, trasformandole nell'involucro di tortini monoporzione farciti con provola e prosciutto cotto, ideali come antipasto o per l'aperitivo

Tortino di patate

  • Preparazione: 0h 25m
  • Cottura: 0h 55m
  • Riposo: 0h 10m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

per l’impasto

  • Patate 500 g
  • Timo 4 g
  • Rosmarino 4 g
  • Salvia 4 g
  • Uovo medio 1
  • Formaggio grattugiato 25 g
  • Pecorino grattugiato 25 g
  • Latte 40 g
  • Sale e pepe q.b.

PER IL RIPIENO

  • Provola affumicata 80 g
  • Prosciutto cotto a fette40 g

per i pirottini

  • Burro q.b.
  • Pangrattato q.b.

PER COMPLETARE

  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Timo fresco q.b.

Procedimento

Cuoci le patate in acqua bollente salata per almeno 40 minuti, poi schiacciale con uno schiacciapatate, lasciando cadere la purea in una ciotola capiente.

Aggiungi il latte, le erbette tritate, i formaggi grattugiati, il burro fuso, l’uovo e amalgama il tutto, aggiustando di sale e pepe. Imburra (o spruzza di staccante spray) degli stampini di alluminio (di cm 5,5×3,5×8 ) e cospargili con il pangrattato.

Trasferisci in ogni pirottino 80 gr di impasto e, aiutandoti con un cucchiaio, distribuiscilo sui bordi in modo da creare una conca. Riempi il pirottino a strati con 20 g di provola grattugiata e 10 g di prosciutto cotto affettato e chiudi tutto con altri 20 gr di impasto di patate, in modo da creare quello che sarà il fondo del tortino. Procedi così per tutti i pirottini fino a esaurire gli ingredienti.

COTTURA

Inforna in forno in modalità grill a 220°c per 15 minuti.
Lascia intiepidire i tortini prima di sformarli e cospargerli con un po’ di parmigiano grattugiato e del timo fresco.

Note & consigli

*Il tempo di cottura delle patate dipenderà molto dalla loro dimensione. In ogni caso ti consiglio di sceglierle il più possibile della stessa grandezza, in modo che possano cuocere nello stesso tempo. Per capire se sono pronte prova a infilzarle con una forchetta: se non incontri troppa resistenza vuol dire che su sono ammorbidite a sufficenza.