Cestini di pasta sfoglia da farcire, tipici della cucina francese, divenuti popolari negli anni 80 come aperitivo o antipasto ideale per la tavola delle Feste, da Natale a Capodanno

Voulevant

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 10m
  • Riposo: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 pezzi
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Francese

Ingredienti per 8 pezzi

  • Rotoli di pasta sfoglia 2
  • Uovo medio 1

Procedimento

Srotola la pasta sfoglia e, con un coppa pasta da 6 cm di diametro, ricava 20 dischetti.

Tienine da parte 8 che fungeranno da base dei voulevant e coppa gli altri al centro con un coppa pasta da 4 cm di diametro in modo da formare degli anelli.

Ora bucherella gli 8 dischetti interi con i rebbi di una forchetta (in modo che non si gonfino in cottura), sbatti a parte l’uovo e usalo per spennellarli, poi posizionaci sopra uno degli anelli ottenuti, in modo che i bordi coincidano con la circonferenza della base e spennella anche questo con l’uovo. Procedi così in modo da sovrapporre 3 anelli su ogni base, sempre spennellando con l’uovo.

Metti tutto in frigorifero per una decina di minuti in modo che i voulevant si raffreddino, e inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti, o comunque finchè i voulevant non saranno alti e dorati.
Una volta cotti, lasciali raffreddare prima di riempirli con la farcitura che preferisci.

Note & consigli

*Per far sì che la pasta sfoglia ti basti per tutti i voulevant assicurati di coppare i dischetti molto vicini gli uni agli altri, in modo da non sprecare impasto. 

*Se vuoi puoi preparare la pasta sfoglia anche in casa, seguendo la mia ricetta