bicchieri con zabaione e uova sullo sfondo

Zabaione

  • Preparazione: 0h 5m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Tuorli 6
  • Zucchero 80 g
  • Marsala all’uovo 3 cucchiai

Procedimento

Metti a bollire una pentola riempita per 1/4 di acqua per la cottura a bagno maria. Considera che la pentola dovrà essere abbastanza capiente in quanto dovrà contenere un’altra pentola più piccola sospesa sui manici. Separa gli albumi dai tuorli. Versa i tuorli all’interno di una bastardella (recipiente con i manici dalla forma semisferica usato per cuocere a bagnomaria) oppure di un tegame.

Aggiungi ai tuorli lo zucchero semolato e il marsala e colloca la bastardella sospesa sopra la pentola di acqua. E’ molto importante che il fondo della bastardella non tocchi l’acqua sottostante, questa infatti deve solo fremere e non bollire violentemente. Inizia a sbattere gli ingredienti costantemente con uno le fruste elettriche per almeno 10 minuti; quando avrai ottenuto un composto chiaro, spumoso e cremoso, togli la bastardella dal tegame. Non devi superare i 70°-75°, altrimenti lo zabaione si coagulerà.

Versa lo zabaione in dei bicchierini monoporzione o in una bella ciotolina e guarnisci con alcune scaglie di cioccolato fondente o del cacao in polvere. Mi raccomando: servilo quando è ancora ben caldo!

Note & consigli

Al posto del Marsala all’uovo puoi utilizzare del Vermouth bianco, del vino moscato dolce oppure del vino Passito.

.Puoi servire lo zabaione in piccoli bicchierini come dolce al cucchiaio, arricchendolo con scaglie di cioccolato fondente o un velo di cacao, puoi gustarlo con biscotti oppure servirlo come accompagnamento per torte e dolci.