Zucchine in padella

Quando in primavera gli orti esplodono in tutto il loro verdeggiare, preparare le zucchine in padella è praticamente un obbligo! Eppure, per quanto semplice, questa ricetta non può mancare nel mio ricettario virtuale, perché è la base per preparare tanti gustosi piatti differenti. 

Con i piccoli cubetti dorati di zucchine in padella infatti puoi arricchire una torta salata, condire un piatto di pasta con qualche pomodorino, trasformare una frittata, magari preparata con gli albumi per strizzare l’occhio alla leggerezza. O ancora puoi trasformare una focaccia farcita, aggiungerle ad un risotto ai gamberi per il più classico degli abbinamenti, o usarle per accompagnare una ciotola di hummus… 

Insomma, devo aggiungere altro per convincerti? Certo, solo la ricetta! 

Piatto con dadini di zucchine in padella

PREPARAZIONE: 5 min. COTTURA: 25 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: basso

Ingredienti per 4 persone

zucchine 800g *
olio extravergine di oliva 30g
aglio 1 spicchio
rosmarino 1 rametto
timo 2 rametti
menta 5 foglie
prezzemolo 1 ciuffo
sale q.b.

Procedimento

Per preparare le zucchine in padella per prima cosa lava ed elimina le estremità delle zucchine, tagliale in 4 per il lungo e poi a quadretti di circa 2 centimetri, quindi tienile da parte.

In una padella capiente, fai scaldare l’olio e soffriggici l’aglio, poi eliminalo e alza la fiamma; non appena l’olio sarà ben caldo, unisci le zucchine e falle rosolare a fiamma alta fino a cottura. Ci vorranno circa 10 minuti**.

Nel frattempo, su un tagliere, trita grossolanamente tutti gli aromi***, serviranno per insaporire le tue zucchine. Quando mancherà un minuto al termine della cottura, unisci il trito di erbe: rilasceranno il loro aroma senza che si brucino o perdano il loro colore verde brillante. A cottura ultimata, aggiusta di sale e di pepe e servi le zucchine ben calde! ****

Note

* Scegli per questa ricetta le zucchine romanesche, verdi e un po’ costolute, secondo me sono tra le più saporite! Ma conosci tutte le altre varietà di zucchine?

** Ricordati in questo passaggio, di girare continuamente le zucchine in modo da cuocerle uniformemente senza bruciarle

*** In alternativa al timo e alla menta puoi  utilizzare il basilico e il prezzemolo

**** Se cerchi altri modi per cucinare le zucchine con gusto, ti lascio il mio tutoriale!

Ricette con le zucchine!

Quando è il loro periodo le zucchine davvero riempiono ogni spazio del frigorifero, perchè le adoro! A dire il vero, per questa verdura a volte faccio anche uno strappo alla mia regola della stagionalità e le compro fuori stagione, perchè trovo che siano davvero perfette da gustare in mille modi! Ti lascio solo alcune delle mie ricette preferite che non riesco a non preparare!

Conservazione

Puoi preparare questo piatto in gran quantità e conservarlo in frigorifero per 4-5 giorni in un contenitore ben chiuso. Puoi anche congelarle, ma in questo caso ti consiglio poi di usarle unite ad altre preparazioni, come per una torta salata o dentro l’impasto di una focaccia.

4.9/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie