Zuppa di lenticchie Perfetta per le stagioni fredde, con verdure, erbe aromatiche e legumi secchi.

Zuppa di lenticchie

VeganaVegetariana
  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 60m
  • Riposo: 12h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Lenticchie secche (oppure 750 g se già lessate)250 g
  • Sedano 100 g
  • Carote 100 g
  • Cipolle 100 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Peperoncino fresco piccante 1
  • Pomodorini ciliegino 150 g
  • Salvia 3 foglie
  • Rosmarino 1 rametto
  • Alloro 2 foglie
  • Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
  • Brodo vegetale 1.5 l
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Sale q.b.

Procedimento

Metti in ammollo le lenticchie in acqua fredda con mezzo cucchiaino di bicarbonato.

L’acqua deve ricoprire ed essere almeno 3-4 dita sopra le lenticchie. Lasciale in ammollo per almeno 12 ore, diciamo la sera per la mattina.

Dopo l’ammollo butta via l’acqua e risciacqua le lenticchie per bene sotto l’acqua fredda corrente, poi scolale.

Fai un trito fine di aglio, peperoncino, salvia e aghi di rosmarino.
In un tegame capiente (più largo che alto) metti l’olio evo, scaldalo e poi unisci il trito preparato e lascialo soffriggere a fuoco dolce per un paio di minuti mescolando.

A questo punto unisci sedano, carote e cipolle fatti in piccoli cubetti (o tritati) e falli rosolare per 5 minuti mescolando.

Unisci poi le lenticchie scolate, mischiale al soffritto e falle insaporire per 2-3 minuti mescolando.

Aggiungi il brodo vegetale, il sale e copri con coperchio. Attendi il bollore e poi cuoci per 40-45 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto.
Se utilizzerai lenticchie già lessate, dovrai cuocere la zuppa per una ventina di minuti per amalgamare i sapori.

Quando le lenticchie saranno quasi pronte, togli il coperchio e lascia asciugare eventualmente la minestra fino alla densità desiderata per altri 10 minuti.

Una volta spento il fuoco aggiusta eventualmente di sale e aggiungi del prezzemolo tritato finemente.

Una volta impiattata la tua minestra di lenticchie aggiungi un filo di olio evo su ogni piatto e poi servi!