Dolcezze di frolla con mandorle e cioccolato impiattate con arance, mandorle e tovaglietta rosa

Dolcezze di frolla con mandorle e cioccolato

  • Preparazione: 0h 40m
  • Cottura: 0h 20m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 10 pezzi
  • Metodo cottura: Forno

Ingredienti per 10 pezzi

PER LA FROLLA

  • Farina 00 250 g
  • Zucchero a velo 100 g
  • Burro 140 g
  • Tuorli (40 g)2
  • Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
  • Sale 1 pizzico

PER LA FARCITURA

  • Crema di mandorle tostate Eurocompany100 g
  • Zucchero semolato 100 g
  • Cioccolato fondente 80 g
  • Albumi (60 g)3
  • Farina di mandorle 50 g
  • Mandorle pelate tritate20 g
  • Liquore all’amaretto 1 cucchiaino

PER SPENNELLARE

  • Uova medie 1

Procedimento

PER LA FROLLA

Nella ciotola del cutter (robot da cucina munito di lame) metti la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti e frulla per qualche secondo in modo da ottenere un composto della consistenza della sabbia (“sabbiatura”).

Quindi aggiungi anche lo zucchero a velo, i tuorli d’uovo, l’estratto di vaniglia, il pizzico di sale e aziona la macchina per qualche altro secondo per compattare gli ingredienti.

Rovescia il composto sul piano di lavoro e impastalo brevemente in modo da renderlo liscio e omogeneo senza surriscaldarlo.

Dagli la forma di un panetto, stendilo tra due fogli di carta forno fino a conferirgli uno spessore di circa 2 mm e mettilo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

PER LA FARCITURA

Per prima cosa sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e lascialo intiepidire.

Nel frattempo, in una ciotola mescola la crema di mandorle e lo zucchero, quindi unisci la farina di mandorle, le mandorle tritate grossolanamente, il liquore all’amaretto, l’albume d’uovo e il cioccolato fuso e intiepidito. Mescola con una marisa per ottenere un composto omogeneo e tienilo da parte.

COMPOSIZIONE

Recupera la frolla dal frigorifero e, utilizzando un coppapasta da 7 cm di diametro, ottieni 10 dischi. Quindi rimpasta la frolla, stendila nuovamente e, utilizzando stavolta un coppapasta da 6 cm, ottieni altri 10 dischi più piccoli, che ti serviranno per la copertura.

Infine usa gli avanzi di frolla per realizzare delle decorazioni della forma che preferisci, utilizzando un piccolo taglia-biscotti o tagliando la pasta a mano libera con un coltellino affilato.

A questo punto imburra degli stampini da tartelletta (con diametro inferiore di 4 cm, diametro superiore di 6 cm e altezza 2,5 cm) e foderali con i dischi di frolla più grandi. Poi bucherella il fondo con uno stuzzicadenti e riempili con la farcitura (25 g per ogni tortina) e copri con i dischi di frolla più piccoli, sigillando bene i bordi.

Pratica un paio di altri buchini in superficie e spennella con l’uovo sbattuto. Infine applica sulla sommità di ogni tartelletta le decorazioni preparate e spennella di nuovo con l’uovo sbattuto.

COTTURA

Inforna le tue tortine in forno statico preriscaldato a 170° e lasciale cuocere per 20 minuti.
Una volta sfornate lasciale raffreddare per una mezz’ora prima di estrarle dagli stampini e servirle.

Note & consigli

Nel caso la frolla dovesse scaldarsi troppo mentre la lavori, ti consiglio di rimetterla in frigorifero tra una fase di coppatura e l’altra.