Le cipolle al forno ripiene con crema di patate e cotechino Modena IGP sono la ricetta perfetta per stupire i tuoi ospiti durante le feste invernali.
Categoria: Antipasti
Se c’è una cosa che proprio non può mancare su una bella tavola imbandita sono gli antipasti: tante piccole sfizioserie da scegliere ed assaggiare per prendere per la gola i commensali. Spesso si sente dire che “dopo gli antipasti non si mangia altro” ed io sono completamente d’accordo: a casa mia, infatti, c’è sempre l’imbarazzo della scelta; mi diverto a creare ricette di antipasti sempre nuove stuzzicanti e sfiziose e prediligo la varietà alla quantità optando per tanti piccoli antipasti piuttosto che diverse portate. Il finale, poi, è sempre lo stesso: sulla tavola vanno a ruba in un secondo e spesso scatta la richiesta del “bis”!
Se anche tu la pensi come me, qui puoi trovare tantissimi antipasti di ogni tipo, dai più ricchi ai vegetariani, per aprire il tuo menù alla grande: devi solo scegliere e iniziare a cucinare. Mi raccomando, fammi sapere qual è la tua ricetta preferita!
Nata come soluzione per riutilizzare la pasta avanzata, questa preparazione comprende pasta, uova, formaggi come parmigiano e pecorino, e spesso salumi come salame o pancetta, che conferiscono un sapore ricco e avvolgente.
Le pettole sono delle soffici e croccanti palline di pasta lievitata fritte, una vera delizia della tradizione pugliese, perfette sia in versione dolce che salata.
I pop corn di pollo sono un finger food sfizioso e croccante che unisce la succulenza del petto di pollo alla croccantezza dei fiocchi di mais, creando un’esplosione di sapore irresistibile ad ogni morso grazie anche all’aggiunta di paprika affumicata alla panatura.
Gözleme è una focaccia tradizionale turca ripiena. Ha origini nelle campagne dell’Anatolia ed è diventata uno dei più amati street food in Turchia e nel mondo. Farcita con ingredienti freschi come spinaci, formaggio feta o carne macinata, il gözleme è croccante all’esterno e morbido all’interno, ideale da gustare appena cotto.
Un antipasto sfizioso a base di latte, panna, Parmigiano, profumato al rosmarino e un tocco di miele, che rivisita in chiave salata il celebre dolce
Burrata, pasta sfoglia, pancetta, pomodori secchi e poco altro: il risultato è un fagottino goloso che racchiude tutti i sapori della Puglia!
Un antipasto o secondo piatto di pesce raffinato, ideale per Natale, Capodanno o San Valentino, a base di aragosta, pomodorini, cipolla e citronette.
I voulevant ( o voul au vent) sono cestini di pasta sfoglia da farcire, tipici della cucina francese, divenuti popolari negli anni 80 come aperitivo o antipasto ideale per la tavola delle Feste, da Natale a Capodanno.
Un modo sfizioso e originale di utilizzare le patate, trasformandole nell’involucro di tortini mono porzione farciti con provola e prosciutto cotto, ideali come antipasto o per l’aperitivo.
Tonno abbattuto marinato, mango, avocado e poco condimento: un antipasto o secondo piatto semplice ma delizioso, con tutto il profumo e il gusto del mare
Le cozze alla tarantina sono un delizioso antipasto pugliese, in cui questo saporito mollusco viene condito con una salsa al pomodoro piccante, in cui intingere il rustico pane di Altamura
Una sfoglia di patate cotta in forno fino a diventare dorata e croccante e poi farcita con un cremoso ripieno a base di formaggio, prosciutto cotto ed erbe aromatiche
Un simpatico antipasto a base di zucchine tagliate a fette, prosciutto cotto ed Emmental, impanate arrotolate e cotte al forno
Un antipasto di origine russa, composto da piccoli pancakes dal sapore neutro con diverse farciture colorate
Il plumcake salato vegetariano a base di verdure grigliate è un modo originale per servire le verdure. Scopri la mia ricetta!
Le mini tatin ai pomodorini sono la rivisitazione salata e monoporzione di un celebee dolce francese apprezzato in tutto il mondo. Gli ingredienti? Pomodorini, miele, aceto balsamico, burrata, acciughe, pesto, capperi ed erbe aromatiche
Un piatto tradizionale peruviano a base di pesce marinato con coriandolo, zenzero, peperoncino e succo di lime, servito come antipasto o secondo piatto accompagnato da mais, patate dolci e cipolla rossa
La cheesecake salata ai peperoni sembra una ricetta di pasticceria ma non lo è! Si prepara con cracker salati, farcitura di formaggi, peperoni e spezie e una decorazione coloratissima e facile da preparare
Piccole sfere di patate fritte, dorate e croccanti fuori, e con un filante cuore di mozzarella. Ideali come finger food per l’aperitivo
Un’insalata toscana a base di pane sciapo raffermo, pomodori, cetrioli, cipolle, basilico e un tocco d’aceto
Piccole pagnotte simili alle tigelle, ma a base di farina di mais e tipiche del Venezuela, da farcire con ingredienti dolci o salati
Una zuppa fredda tipica della cucina spagnola, a base di pomodoro, cipolla, cetriolo, peperone verde e crostini di pane
Un antipasto particolare, in cui una foglia di verza avvolge un goloso ripieno a base di speck, ricotta, gorgonzola e noci, il tutto servito con un filo di miele.