
Le caldarroste fatte in casa hanno tutto il sapore dell’autunno. Castagne abbrustolite dal cuore morbido, perfette per ogni occasione.
Le caldarroste fatte in casa hanno tutto il sapore dell’autunno. Castagne abbrustolite dal cuore morbido, perfette per ogni occasione.
Croccante fuori, morbida dentro: la Spanakopita greca combina spinaci, feta e aneto in un perfetto mix di sapori avvolto nella leggera pasta phillo.
Le pettole sono delle soffici e croccanti palline di pasta lievitata fritte, una vera delizia della tradizione pugliese, perfette sia in versione dolce che salata.
I corn dog sono wurstel ricoperti di formaggio impanati e fritti, su stecco: si presentano come uno degli street food più amati al mondo, una bontà da luna park e passeggio!
E’ la versione italiana di uno degli street food che unisce la tradizione coreana all’eccellenza della salumeria emiliana. Questo hot dog particolare, nato nelle strade di Seoul e diventato fenomeno social, si reinventa con un ripieno tutto italiano.
Gözleme è una focaccia tradizionale turca ripiena. Ha origini nelle campagne dell’Anatolia ed è diventata uno dei più amati street food in Turchia e nel mondo. Farcita con ingredienti freschi come spinaci, formaggio feta o carne macinata, il gözleme è croccante all’esterno e morbido all’interno, ideale da gustare appena cotto.
Le fajitas sono un succulento piatto tipico messicano e tex-mex, a base di manzo e pollo marinate e verdure, avvolte nelle tortillas
Dolcetti tipicamente portoghesi con un involucro di pasta sfoglia ripieno di crema inglese, cotti al forno
Il calzone fritto è uno street food tipico napoletano, preparato con l’impasto della pizza, farcito con pomodoro e mozzarella e chiuso a mezzaluna prima di essere cotto in olio bollente fino a risultare dorato e croccante
I Bretzel sono panini tipici del Trentino Alto Adige, con una crosticina scura fuori e un interno morbido, caratterizzati da una forma particolare con tre buchi
Polpettine di ceci speziate e fritte, tipiche della cucina mediorientale, che non hanno nulla da invidiare alle polpette di carne
Mandorle, zucchero e acqua: bastano questi tre ingredienti per ottenere un dolce delizioso, piacevolmente croccante fuori e burroso dentro
Il pulled pork è il protagonista di un celebre street food statunitense: una carne sfilacciata, morbida e succulenta racchiusa in un soffice bun e accompagnata da insalata di cavolo e dressing allo yogurt
La pizza fritta è una versione ancora più golosa del celebre street food napoletano, che si prepara con il tradizionale impasto della pizza, che viene farcito, richiuso su se stesso e fritto. Provalo con ricotta, mozzarella, mortadella e salamino piccante!
Lo street food principe della tradizione italiana, nonché il sinbolo della cucina italiana nel mondo, rivisitato in chiave gluten-free.
Un dessert fresco, estivo e semplicissimo da preparare con soli tre ingredienti: acqua, zucchero e succo di limone!
Il Big Mac Tacos è l’incrocio tex mex tra due dei più celebri street food d’Oltreoceano: i tacos e l’hamburger con carne macinata, formaggio cheddar, cipolla, lattuga e salsa a base di maionese
La rivisitazione in versione ridotta e “crunchy” di uno dei piatti più iconici della cucina italiana: la pizza! In questo caso farcita solo con pomodoro, aglio, olio e basilico.
Il classico impasto della pizza composto in forma di barchette e farcito con vari ingredienti (pomodoro, mozzarella e salamino, Emmental e speck, gorgonzola e broccoli, stracchino e salsiccia)
Un fagottino di pasta fresca all’uovo con un ripieno a base do formaggio, pepe e salame, che si prepara tra Lazio e Abruzzo, soprattutto nel periodo di Pasqua
Una tipologia di sushi costituita da polpette di riso a forma triangolare con un ripieno di salmone e parzialmente avvolte da una striscia di alga Nori che le rende facili da mangiare con le mani
Il tamagoyaki è una frittata giapponese a base di uova, brodo dashi, salsa di soia e zucchero utilizzata come street food o all’interno del sushi
Bastoncini caldi, dorati, croccanti e leggermente salati in superficie, da mangiare da soli o intinti in varie salse
Un piatto semplice ma di grande gusto, che si prepara con patate, rosmarino e formaggi e ha una croccantezza irresistibile!
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario