
Categoria: Primi piatti
Tagliatelle al ragù, gnocchi al pomodoro, risotto allo zafferano o pasta e fagioli? Ogni occasione è buona per servire un primo piatto fatto a regola d’arte. La tradizione culinaria italiana è famosa in tutto il mondo per la bontà delle sue prime portate. Che sia un godurioso piatto di pasta, di morbidi gnocchi o una zuppa fumante, portando in tavola un primo piatto conquisterai i tuoi ospiti al primo assaggio.
Con queste portate puoi sbizzarrirti in moltissimi modi, ti basterà scegliere il protagonista del tuo piatto tra pasta, riso, gnocchi, zuppe o ravioli e accompagnarlo al condimento che più ti piace!
Ovviamente esistono abbinamenti intramontabili come gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, gli gnocchi alla romana, la pasta alla norma e le trofie al pesto, ma il bello della cucina è che puoi dare sfogo al tuo estro creativo. Lasciati ispirare dalle mie ricette, e scegli quella che fa per te: dalla più tradizionale alla più innovativa. Buon appetito!
Primi piatti di pesce
I condimenti a base di pesce, molluschi e crostacei sono perfetti per le occasioni speciali: dai pranzi di famiglia domenicali ai grandi festeggiamenti, con un buon piatto di spaghetti alle vongole o di risotto gamberetti e zucchine la tua bella figura è assicurata.
Le prime portate di pesce sono caratterizzate da delicatezza e sapidità, mentre la loro preparazione richiede cura e qualche accortezza.
Non solo ricette complesse, con il pesce puoi preparare anche ricette facili e veloci come i fusilli al tonno o la pasta panna e salmone!
Ricette pasta
Corta, lunga, all’uovo o ripiena, la pasta è indubbiamente la Regina della cucina italiana. Ogni regione ha il suo formato e il suo condimento, c’è però un un tratto che accomuna tutte le ricette della Penisola: la loro bontà!
Devi preparare un pranzo veloce e leggero? La pasta con i broccoli è quello che fa per te. Hai in programma una cena tra amici? Con gli spaghetti all’amatriciana vai sul sicuro. Insomma, la pasta è perfetta in ogni occasione!
Ricette gnocchi
“Giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa”, questo antico detto romano consigliava di consumare un piatto sostanzioso per affrontare con forze il successivo giorno di magro.
Gli gnocchi sono un piatto ricco di gusto, caratterizzati da una consistenza morbida e scioglievole. Puoi preparare il loro impasto utilizzando verdure, pane o semolino e giocare con le grammature delle farine per conferire la consistenza desiderata.
Dai canederli trentini agli gnocchi alla sorrentina: scopri le mie ricette di questo godurioso primo piatto!
Ricette risotti
E’ il cereale più consumato dalla popolazione umana ed è coltivato in tutti i paesi del mondo: il riso sale sicuramente sul podio dei primi piatti più amati dagli italiani (e non solo)!
Per fare un risotto a regola d’arte, ci sono norme ben precise da seguire: scelta del riso, pentola giusta, tostatura e mantecatura.
Ad ogni stagione il suo risotto: dall’autunnale risotto salsiccia e funghi porcini all’estiva insalata di riso venere con verdure e salmone, scegli la ricetta da abbinare al tuo menù!
Zuppe e minestre
Zuppe, minestre e vellutate sono un vero e proprio comfort food tipico della stagione autunnale e invernale. A base di ortaggi, cereali o legumi, questi primi piatti oltre che gustosi, sono portate salutari e genuine.
Dalla tradizionale pasta, patate e provola alla raffinata crema di castagne con finferli e speck, l’importante è scegliere ingredienti di stagione e servire la tua zuppa calda e fumante.
Tutti i primi piatti























