
Categoria: Halloween
La sera del 31 ottobre è uno dei momenti migliori per divertirsi in cucina, grazie alle tante ricette di Halloween: la fantasia si può sbizzarrire con dolcetti e altri piatti che hanno sì forme strane e spaventose, ma che sono anche deliziosi e perfetti per divertire grandi e bambini.
Come puoi immaginare, anche la mia cucina si è vestita di tutto punto e trabocca di ricette spaventose che voglio scoprire insieme a te.
Ecco allora che i biscotti diventano dita di strega, le meringhe si trasformano in ossa e una panna cotta assume la forma di… un terrificante cervello!
Senza contare che queste leccornie dall'aspetto spaventoso permettono di sperimentare combinazioni speciali con le ottime materie prime autunnali: la zucca che viene aggiunta all'impasto del pane o alla focaccia, le mele caramellate in perfetto stile anglosassone. E se poi si vuole seguire un po' di più la tradizione nostrana, perché non cimentarsi con la ricetta del pane dei morti?
Insomma, le ricette dedicate alla notte più spaventosa dell'anno accontentano e divertono davvero tutti, sia chi cucina sia chi…mangia!
Scegli nella selezione che ti propongo qui sotto le ricette di Halloween dolci e salate che più ti ispirano e divertiti a decorare le tue creazioni nel modo più terrificante che ti suggerisce la fantasia.
Come nasce la tradizione di Halloween? Se la sera del 31 ottobre vuoi stupire tutti servendo ricette a tema e raccontando storie interessanti e paurose, leggi lo speciale che ho dedicato alle origini di Halloween!
TUTTE LE RICETTE DI HALLOWEEN























