I miei libri

Il giro d’italia in 80 ricette (2021)

La cucina italiana è composta da tante cucine diverse, tutte caratterizzate da prodotti e tecniche derivanti da territori ricchi di tradizione e cultura gastronomica. In questo libro Sonia ci guida in un percorso che, attraversando la penisola, ci presenta i piatti più tipici, dai primi e dalle carni delle regioni del nord, ai dolci e alle tante varianti di cottura dei pesci delle regioni del sud. Tante ricette riccamente illustrate e spiegate nel dettaglio perché ognuno di noi possa sentirsi un vero chef italiano.

La cucina di sonia peronaci (2020)

La cucina italiana è composta da tante cucine diverse, tutte caratterizzate da prodotti e tecniche derivanti da territori ricchi di tradizione e cultura gastronomica. In questo libro Sonia ci guida in un percorso che, attraversando la penisola, ci presenta i piatti più tipici, dai primi e dalle carni delle regioni del nord, ai dolci e alle tante varianti di cottura dei pesci delle regioni del sud. Tante ricette riccamente illustrate e spiegate nel dettaglio perché ognuno di noi possa sentirsi un vero chef italiano.

La mia cucina (2016)

“Volevo un libro che fosse bello da sfogliare e da leggere, che andasse oltre le ricette e racchiudesse anche aneddoti, trucchi e consigli. Per farlo ho attinto ai miei ricordi: quelli di bambina, divisa tra l’Alto Adige e Milano, quella di giovane donna alle prese con tre figlie nella bellissima Calabria e quelli, più recenti, di imprenditrice che segue il suo sogno e viaggia per il mondo in cerca di nuove idee. E’ nato così questo libro, con preparazioni tradizionali e piatti di paesi lontani, ricette classiche e varianti… Tutto il meglio della mia cucina!”

Guarda che buono! (2014)

Ebbene sì, un terzo libro. Ci voleva perché, da mamma di tre giovani pulzelle, so bene che impresa sia dar da mangiare ai bambini. Tutto si semplifica, però, se le ricette che serviamo, oltre che sane e buone, sono anche super belle, colorate, divertenti. “Guarda che buono!” è una gustosa ciambella di salvataggio lanciata a mamme e papà per trasformare il momento del pasto in una (bellissima) festa per tutti.

Divertiti cucinando (2013)

Contro il logorio della cucina moderna, ecco “Divertiti cucinando”, il mio secondo libro. Ho selezionato e raccolto più di 100 ricette per raccontare che sostituire noia e ripetitività con creatività e passione è possibile, anche se del cibo ci occupiamo tutti i giorni, e spesso ci troviamo a fare lo slalom tra le preferenze e i gusti dei vari componenti della nostra famiglia.

Le mie migliori ricette (2011)

Il mio primo libro non poteva non essere dedicato alla tradizione – rivisitata, trasformata, cucinata, assaggiata e fotografata, ma pur sempre tradizione. Dato che di “prima volta” si trattava, ho scelto di partire dalle basi: 130 idee tra antipasti veloci e sfiziosi, primi e secondi classici e imperdibili, dolci che una volta nella vita bisogna provare a preparare e ricette di base tutte da sperimentare.

 

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie