
Categoria: Dolci
Hai in programma un pranzo domenicale in famiglia o una cena formale di lavoro? Non importa quale sia l’occasione, un menù di tutto rispetto deve essere coronato da un dessert degno di nota!
Una proposta dolce è sempre una conclusione ideale, ma anche un buon inizio: torte, biscotti e dolci al cucchiaio sono perfetti per una colazione ricca di carica o una merenda pomeridiana.
Strudel di mele, maritozzi o cannoli siciliani? Da nord a sud Italia, i dolci della nostra tradizione culinaria sono così buoni che scegliere quello perfetto per il proprio menù è davvero difficile. Ci sono però alcune linee guida che ti possono aiutare a servire il dessert perfetto.. scopriamole insieme!
Dolci al cioccolato
Tra i dolci più amati ci sono sicuramente quelli a base di cioccolato: che sia un cremoso, dei biscotti o una torta, il cioccolato è un vero passepartout in fatto di dessert.
Il dolce al cioccolato per eccellenza è sicuramente il tortino al cioccolato con cuore fondente: perfetto come conclusione per un menù sia carnivoro che vegetariano.
Sei un amante delle consistenze soffici? La torta tenerina ferrarese o i brownies statunitensi sono perfetti nella loro semplicità.
Vuoi stupire la tua metà con un dolce dall’aspetto scenografico? La torta cuore al cioccolato e lamponi fa al caso tuo.
Cheesecake
Una burrosa base di biscotti farcita con una morbida crema al formaggio: questa torta di origine statunitense ha conquistato tutto il mondo.
Dalla versione della New York cheesecake classica cotta al forno alla variante esotica della cheesecake al mango senza cottura. Con questa preparazione puoi sbizzarrirti con gli ingredienti che preferisci: frutta, yogurt e persino alghe.
Lasciati ispirare dalle mie ricette e scegli la cheesecake perfetta per la tua merenda.
Torte
Tradizionali, moderne, di compleanno, da regalare o da gustare per colazione: le torte sono indubbiamente le Regine dei dolci.
Se sei un amante delle preparazioni classiche non perderti la ricetta della torta di mele, la torta margherita o la semplice e buonissima torta paradiso.
Vuoi sorprendere i tuoi ospiti con una torta d’effetto? Prepara un buon pan di Spagna e farciscilo con diverse creme per preparare golose varianti come la foresta nera, la torta mimosa o la torta fedora.
Biscotti
Piccoli, graziosi e profumati, preparare i biscotti è sempre un’ottima occasione per stare insieme!
Ad ogni momento della giornata il suo biscotto. Colazione? Prepara dei cookies con gocce di cioccolato, perfetti da inzuppare in un bicchiere di latte.
Gli occhi di bue o i biscotti al burro con confettura sono l’accompagnamento ideale per il tè pomeridiano.
Vin Santo a fine pasto? I cantucci di Prato sono d’obbligo!
Dolci al cucchiaio
Mousse al cioccolato, semifreddo alla vaniglia, bavarese alla fragola: affondare il cucchiaio in un dolce cremoso è uno dei modi migliori per concludere un pranzo o una cena in compagnia.
Il tiramisù classico è sicuramente il Re indiscusso dei dessert al cucchiaio ma anche con una zuppa inglese o una crema catalana farai un figurone.
Con la crema al mascarpone non sbagli mai, abbinala a delle burrose lingue di gatto.
Gelati e sorbetti
Una buona coppa di gelato fatto in casa è tra i dessert e le merende più goduriose: al cioccolato, al caffè o al pistacchio, nessuno si tira mai indietro di fronte a questo dolce.
Se stai cercando una preparazione fresca ma allo stesso tempo leggera prepara un buon sorbetto: cosa c’è di meglio di un sorbetto al limone per concludere un pasto particolarmente ricco?
Dolci di Natale
Non esiste pranzo o cenone di Natale che non si concluda con un tripudio di dolci: panettoni, pandori, tronchetti di Natale, biscotti, crema al mascarpone popolano le tavole natalizie.
Dalle ricette regionali come struffoli e gubana alle preparazioni più complesse come la naked cake pan di Zenzero: a Natale puoi sbizzarrirti e portare in tavola quanti dolci vuoi!
Dolci di Pasqua
“Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi” l’importante è che non manchi la colomba! Cimentarsi con i lievitati non è sempre così semplice, puoi preparare anche altri dolci pasquali come la pastiera napoletana o i biscotti uova di Pasqua.
Oltre ai grandi classici pasquali ci sono dolci perfetti per ogni occasione e ogni periodo dell’anno: salame al cioccolato, crostata alla Nutella e ciambella marmorizzata conquisteranno grandi e piccini.
Dolci di Halloween
Non a caso la frase di Halloween per eccellenza è “dolcetto o scherzetto?”; per la notte più mostruosa dell’anno devi assicurarti di aver preparato abbastanza dolci: biscotti teschio o dita della strega?
Halloween chiama zucca, prova la ricetta del mio pan brioche di zucca o dei cupcake di zucca.
Tutte le ricette di dolci























